Le pagelle di Empoli-Juventus (4-1): tracollo Juve!

0

Altro stop stagionale e altra umiliazione quella subita dalla Juventus questa sera. Nella partita che chiude il Monday Night del 36° turno di Serie A, i bianconeri incorrono in una pesante sconfitta per 4-1 in casa di un Empoli già salvo. Nonostante aver saputo della nuova penalizzazione a pochi minuti dall’inizio, gli uomini di Massimiliano Allegri hanno un buon approccio creando un paio di occasioni pericolose. A passare in vantaggio però sono i padroni di casa con il rigore trasformato da Caputo. Piano piano la Vecchia Signora subisce un tracollo mentale notevole andando incontro al raddoppio firmato da Luperto pochi minuti dopo. Nella ripresa la doppietta di Caputo su errore di Alex Sandro chiude i giochi. Chiesa prova a rimettere le cose in discussione tornando al gol, ma Piccoli nel recupero sigla il definitivo 4-1. Ecco le pagelle di Empoli-Juventus

Le pagelle di Empoli-Juventus

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Empoli-Juventus, diamo una valutazione all’operato del direttore di gara.

Arbitro: Giovanni Ayroldi 6,5 – Il fischietto della sezione di Molfetta gestisce bene la gara nonostante il nervosismo in campo da parte soprattutto dei bianconeri per le vicende ben note dovute alla penalizzazione ricevuta. Giusto il gol annullato a Gatti per fallo di Bremer ai danni Vicario, così come il rigore assegnato all’Empoli. Bravo nella gestione dei cartellini, dirige l’incontro commettendo pochi errori.

Pagelle Empoli

Vicario 6 – Soprattutto nei primi minuti viene un paio di volte chiamato in causa rispondendo presente. Sul gol di Chiesa però ha un po’ colpe.

Ebuehi 6,5 – In fase difensiva gestisce molto bene le scorribande di un Kostic meno preciso del solito, mentre in proiezione avanzata spinge spesso e volentieri. Prova a mettere in mezzo un pallone invitante per Fazzini, ma il trequartista non riesce a sfruttarlo.

Ismajili 6,5 – La sterilità offensiva degli ospiti non crea grossi grattacapi alla retroguardia azzurra. Il centrale albanese argina senza intoppi le sortite offensive avversarie garantendo sicurezza al reparto.

Luperto 7 – Pochi istanti dopo l’1-0, l’ex Napoli trova il raddoppio mettendo a segno il primo centro stagionale. Solita prova magistrale in difesa come dimostrato per buona parte di questo campionato.

Parisi 6,5 – Su di lui sono puntati gli occhi di alcune big del nostro campionato, e questa sera scopriamo definitivamente il perché. Spinge tanto sulla sinistra andando anche un paio di volte alla conclusione. Pericoloso in avanti, concentrato in difesa. Il terzino nella ripresa ha l’arduo compito di marcare un cliente scomodo del calibro di Chiesa. Lotta contro il n°7 bianconero mostrando grande determinazione.

Grassi 6 – Il meno appariscente tra le fila dei toscani , è protagonista di una prova ordinata e priva di sbavature. Sufficienza meritata in queste pagelle di Empoli-Juventus.

Bandinelli 6,5 – Da buon capitano garantisce qualità e quantità al centrocampo commettendo pochi errori. Impeccabile in copertura, l’ammonizione ricevuta costringe Zanetti a fare a meno di lui negli ultimi 20′ (68′ Haas 6 – Poco chiamato in causa, deve solo gestire il vantaggio dando una mano ai suoi in fase difensiva. Suo l’assist per la rete del definitivo 4-1).

Akpa Akpro 7 – L’ex Lazio garantisce dinamismo e qualità in mezzo al campo. Recupera diversi palloni importanti come quello da cui scaturisce il gol che chiude definitivamente i giochi. Suo l’assist per la seconda rete di serata di Caputo (88′ Stojanovic s.v.).

Fazzini 6,5 – Altro prodotto del vivaio dell’Empoli, il classe 2003 svaria per tutto il campo comportandosi molto bene nel ruolo di trequartista. Nella ripresa ha a disposizione la palla del 4-0 ma Szczesny blocca la sua conclusione (79′ Henderson s.v.).

Cambiaghi 6,5 – In forma in questa ultima parte di stagione, l’attaccante di proprietà dell’Atalanta si guadagna il calcio di rigore con il quale Caputo apre le danze. Sempre pericoloso nelle ripartenze (79′ Pjaca s.v.).

Caputo 7,5 – Rigore trasformato in modo magistrale e cioccolatino regalatogli da Akpa Akpro solo da scartare. Il centravanti pugliese regala con una doppietta una bella vittoria ai suoi per festeggiare la salvezza matematica ottenuta la scorsa settimana a Genova. In una stagione complicata dal punto di vista realizzativo, il n°19 trova rispettivamente il suo quarto e quinto centro in campionato (88′ Piccoli 7 – In pochi minuti entra anche lui nel tabellino marcatori mettendo a segno la sua seconda rete di fila. Mette subito alla prova i riflessi di Szczesny con un tiro potente respinto in angolo dal portiere, e nell’azione successiva trova il gol del 4-1).

Allenatore: Paolo Zanetti 8 – I suoi festeggiano nel migliore dei modi una salvezza aritmetica ottenuta nell’ultimo turno infliggendo ben 4 gol ad una rivale di livello superiore come la Juventus. Un risultato storico per la compagine toscana che trova il terzo successo negli ultimi quattro incontri disputati. L’Empoli subisce la superiorità degli avversari nei primi minuti, ma al primo errore commesso colpiscono. Sfruttano il momento negativo dei bianconeri mettendoli in difficoltà in una gara sulla carta complicata.

Le pagelle di Empoli-Juventus (4-1): tracollo Juve!

Pagelle Juventus

Szczesny 6 – Compie un paio di interventi affatto semplici provando a bissare l’ottima prova in Europa League. Deve però raccogliere ben quattro volte la palla dal sacco. 

Gatti 5,5 – Uno dei pochi a tentare una reazione in questa serata da dimenticare, l’ex centrale del Frosinone si sovrappone spesso e volentieri in avanti comportandosi bene come braccetto di destra. Lotta e combatte arginando le avanzate dei padroni di casa, ma purtroppo la sconfitta è pesante.

Bremer 5 – Uno dei tanti ad essere condizionato dalla penalizzazione ricevuta, non garantisce la solita sicurezza al reparto. Non fa valere la sua prestanza fisica in marcatura su Caputo perdendo diversi duelli individuali.

Alex Sandro 4 – Disastroso! Questo è il termine adatto per giudicare la prova del brasiliano. Ennesimo errore in stagione che provoca un gol subito e che questa sera porta alla terza rete firmata dai padroni di casa. In confusione, rischia anche di regalare un altro contropiede pericoloso agli avversari (63′ Rugani 6 – Difficilmente può fare peggio del suo compagno sostituito. Ingresso non facile e in uno dei momenti più bui della storia della Juventus. Fa quel che può).

Barbieri 5,5 – Inizia bene l’incontro garantendo tanta corsa sulla fascia. Mette in mezzo anche un paio di traversoni invitanti in area di rigore, ma con i suoi sotto nel punteggio va in totale difficoltà (46′ Chiesa 6,5 – Uno dei pochi a crederci sin dal suo ingresso sul rettangolo di gioco, l’esterno della Nazionale non ha intenzione di arrendersi e ha voglia di riscattare la brutta prova di Siviglia. Torna al gol in campionato che mancava da più di un anno, ma serve a poco).

Miretti 5 – Fin troppo molle ed impreciso, perde gran parte dei contrasti in mezzo al campo mostrando scarsa determinazione. Poco concentrato (46′ Paredes 5 – Si dimentica di non vestire più la maglia dell’Empoli imitando Alex Sandro come nell’azione del momentaneo 3-0 cavandosela con un’ammonizione e prendendosi qualche rischio. Per il resto sbaglia quasi tutti i palloni a disposizione).

Locatelli 5,5 – Chiaramente nervoso, in mezzo al campo è fin troppo frettoloso e questo lo porta a commettere diversi errori. Scarsa lucidità in una giornata affatto semplice per il mondo Juve (58′ Di Maria 5 – In uscita secondo gli ultimi rumors di mercato, El Fideo viene chiamato dalla panchina per provare a ribaltare lo svantaggio, ma delude ancora una volta le aspettative. Si intestardisce spesso e volentieri, e continuamente raddoppiato perde sempre palla).

Rabiot 6 – Uno dei pochi a portare a casa la sufficienza in queste pagelle di Empoli-Juventus, il transalpino è l’ultimo a mollare e tenta un paio di volte di riaprire il risultato con qualche occasione degna di nota. 

Kostic 5 – Il serbo non è lo stesso visto per buona parte della stagione. Mette in mezzo un paio di traversoni molto imprecisi nei primi 45′, ma scompare quasi del tutto nella ripresa.

Milik 5 – Va vicinissimo ad aprire le danze con un colpo di testa che si stampa sulla traversa. Non è un difensore e si vede quando provoca il fallo in area di rigore su Cambiaghi (58′ Kean 5 – Da un suo rinvio completamente sbagliato arriva il quarto gol dell’incontro per i toscani. Doveva entrare per dare maggiore vivacità in fase offensiva, ma non riesce nell’intento).

Vlahovic 4,5 – Anche lui sul mercato, non incide quasi mai in un match complicato per le purtroppo note vicende extra-campo. Il serbo ha subito la possibilità di portare i suoi in vantaggio, ma il suo tiro è troppo debole per spaventare Vicario. Scompare dalla gara con il passare dei minuti.

Allenatore: Massimiliano Allegri 4 – Che non sia affatto facile giocare dopo aver saputo pochi minuti prima dell’inizio della penalizzazione è un dato di fatto, ma subire una pesante sconfitta di questo genere non ha scuse. I suoi subiscono un vero e proprio tracollo mentale andando incontro a uno dei punti più bassi della storia recente della Juventus. I bianconeri, infatti, hanno toccato il fondo già diverse volte in questa annata negativa, ma mai come questa sera. Secondo anno di fila con zero titoli, e ora a serio rischio anche una qualificazione alla prossima Champions in attesa delle decisioni della UEFA. Ad una partita da dimenticare, forse l’unica notizia positiva è che questa stagione sta finalmente volgendo al termine!

Le pagelle di Empoli-Juventus (4-1): tracollo Juve!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui