Giacomo Raspadori è l’attaccante del presente e del futuro. Il primo calciatore nato dal 2000 in poi a raggiungere la doppia cifra nella classifica marcatori di Serie A. Ha partecipato, con una presenza, alla vittoriosa spedizione azzurra ad Euro 2020. È lui l’attaccante del presente e del futuro su cui punteranno top club e nazionale?
Raspadori, attaccante tra presente e futuro: storia e carriera
Giacomo Raspadori nasce a Bentivoglio, in provincia di Bologna, il 18 febbraio 2000. La sua carriera calcistica inizia nel SSD Progresso Calcio, squadra dilettantistica di Castel Maggiore. Nel 2009 durante un torneo viene notato dagli osservatori del Sassuolo. Nella società della famiglia Squinzi, svolge tutta la trafila nelle giovanili, fino all’esordio del 26 maggio 2019 in prima squadra. Il primo gol in Serie A arriva contro la Lazio, 11 luglio 2020. Con la Nazionale di calcio inizia la sua avventura nel 2016. Entra in pianta stabile nelle formazioni giovanili fino al 2020, quando viene convocato a sorpresa ad Euro 2020, terminato con la vittoria dell’Italia di Mancini. Raspadori dà l’idea di poter essere l’attaccante del presente e del futuro.
Il presente
Raspadori è l’attaccante del Sassuolo Calcio e della Nazionale Italiana. Seconda punta, baricentro basso, rapido e agile. Fisicamente un attaccante di statura piccola per il calcio moderno. Bravo a fare da collante tra centrocampo e attacco, muovendosi tra le linee, svariando su tutto il fronte d’attacco. Gioca alle spalle della prima punta Scamacca, abile nel gioco breve. Sfrutta gli inserimenti con scambi palla a terra, bravo nell’offrire assist ai compagni. Ha un buon fiuto del gol, grazie alla rete segnata contro la Juventus è diventato il primo calciatore nato dal 2000 in poi ad andare in doppia cifra in Serie A. Con la Nazionale maggiore ha preso parte ad Euro 2020, diventando campione d’Europa con una presenza all’attivo. Molto probabilmente verrà convocato da Mancini per la partita contro l’Argentina del 1 giugno. Il CT ha confermato che dovrebbero essere confermati tutti i vincitori di Euro 2020.
Il futuro
Giacomo Raspadori è riuscito a dimostrare le sue qualità grazie all’ottimo calcio messo in mostra dal Sassuolo. Grazie a De Zerbi l’anno scorso e a Dionisi in questa stagione, al loro gioco offensivo fatto di costruzione dal basso, giocate rapide e ricerca continua del gol, Raspadori ha potuto sfruttare al massimo le sue caratteristiche. Le sue prestazioni hanno attirato le attenzioni di grandi club come Inter e Juventus. Come confermato dal direttore sportivo Carnevali, c’è molto interesse per l’attaccante di Bentivoglio, anche se ci saranno da investire molti soldi. I club interessati saranno disposti a investire cifre importanti?
Capitolo nazionale. Dopo la mancata qualificazione al mondiale, è tra i maggiori candidati per il rilancio della nazionale azzurra. Saprà ritagliarsi uno spazio da titolare? Il presente sta confermando le aspettative che il Sassuolo ha avuto sul suo attaccante. Vedremo se, con un eventuale passaggio a un top club, Raspadori si confermerà l’attaccante del futuro del calcio italiano e della nazionale.