Dal Sol Levante arriva l’arbitro Daisuke Emanuele Yoshikawa

0

Il 17 maggio 2021 ha fatto il suo debutto in serie A il 1° arbitro di origine italo-giapponese, Daisuke Emanuele Yoshikawa. Figlio di padre giapponese e madre italiana, i suoi 2 nomi sono l’emblema dell’unione delle 2 culture. 

La sua esperienza italiana come arbitro 

La sua esperienza italiana lo ha portato a vivere un sogno.

Sono e mi sento italiano a tutti gli effetti” – ha spiegato  al Messaggero – “nonostante spesso in campo venga preso per cinese“.

Al Giappone resta comunque ancora legato, tant’è vero che, non appena ha saputo della convocazione in serie A, ha telefonato al nonno 97enne Osamu per avvisarlo del traguardo raggiunto.

Daisuke Emanuele Yoshikawa: il suo approdo nel mondo del calcio 

Yoshikawa fin da piccolo ha preferito sport differenti dal calcio. Inizialmente aveva intrapreso una carriera sulla terra battuta dei campi da tennis.

Il suo percorso in ambito calcistico inizia all’età di 20 anni su suggerimento di un amico per assistere gratuitamente alle partite.

Ottenuta la promozione, Daisuke Emanuele Yoshikawa ha scoperto che la sua passione era fare il guardalinee. Si sentiva infatti più a suo agio come arbitro piuttosto che ricoprire il ruolo di calciatore. Così si è convinto a intraprendere questa nuova avventura che ad oggi l’ha portato a coronare un sogno.

Il sogno che si avvera: il debutto in Serie A

Nella stagione 2020/2021 ha fatto il suo esordio in Serie A. È stata la sua lunga gavetta da assistente sul campo nelle serie minori che l’ha portato ad ottenere questo traguardo. Un solo anno è bastato a Yoshikawa per adattarsi al salto di categoria.  E anche qui ha lasciato il segno: erano cinque anni che la sezione Roma 1 non aveva un assistente nella massima categoria arbitrale.

Per lui l’esordio è arrivato lunedì 17 maggio 2021 alle 20.45 in Verona-Bologna, in qualità di assistente di Matteo Marchetti di Ostia; un debutto che Yoshikawa non dimenticherà tanto facilmente. Quello che lui ha raggiunto è stato il coronamento di un sogno.

Finalmente il tabù si è spezzato: ecco il primo arbitro italo-giapponese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui