UFFICIALE – Isco si accasa al Betis Siviglia

0
Isco Betis Siviglia

Isco riparte da Siviglia, ma stavolta sponda Betis. Il trentunenne fantasista spagnolo trova finalmente un’occupazione dopo 7 mesi da svincolato e rimarrà legato ai biancoverdi fino al 2024. La capitale andalusa era stata la sede dell’ultima avventura calcistica del nativo di Benalmádena, conclusasi tristemente con una serie di diatribe con la società che hanno portato poi alla definitiva rescissione contrattuale a dicembre 2022. Al Balompié, uno dei talenti più puri prodotti negli ultimi 15 anni del calcio iberico spera di poter ritrovare un minimo di serenità e continuità. In particolar modo, per dimostrare che può ancora competere a certi livelli ed essere utile ad una squadra che negli ultimi anni sta sgomitando per farsi largo tra le big della Liga.

Isco, una carriera favolosa in parabola discendente prima del tentativo di redenzione al Betis Siviglia

Quella del Betis Siviglia è una sfida davvero importante e intrigante per Isco, che, dopo aver vinto praticamente tutto col Real Madrid in patria e in Europa, ha vissuto un declino troppo triste e anonimo per un giocatore che aveva saputo dare sprazzi di immensa classe. 

Elemento di punta del Malaga di Pellegrini (allenatore che adesso ritrova al Betis Siviglia), trascinato ad un quarto e ad un sesto posto nella Liga e ai quarti di finale della Champions League, Isco si mette in mostra come trequartista particolarmente dotato tecnicamente e di grande fantasia. Un talento che lo porta, in due stagioni, a giocare 82 partite e segnare 17 reti con 10 assist tra il 2011 e il 2013.

Di fronte a questo talento cristallino, Ancelotti non può che rimanere stregato, per cui il Real versa senza troppe remore i 30 milioni previsti dalla clausola che servono per liberarlo dal club andaluso. Con i Blancos Isco vince praticamente tutto: 5 Champions, 3 Supercoppe UEFA, 4 Mondiali per club, 3 campionati e 1 Coppa di Spagna. Tutti trionfi che lo vedono protagonista, dato che nelle sue prime 5 stagioni nella capitale, gioca almeno 30 partite a stagione. Allo stesso tempo, riesce ad assicurare un ottimale apporto in termini di gol e, soprattutto, assist. 

UFFICIALE - Isco si accasa al Betis Siviglia

A partire dal 2018, però, il suo rendimento si avvia verso una graduale flessione, frutto anche di un minutaggio che va via via riducendosi. Negli ultimi 4 anni a Madrid, racimola complessivamente 5 reti e altrettante assistenze decisive. Gli infortuni assestano il colpo decisivo per rendere Isco un esubero di lusso per il Real. Poi, nel 2022, il richiamo della terra natia, l’Andalusia. L’esperienza al Siviglia, purtroppo, non va come sperato e dopo solo 19 apparizioni e diversi problemi coi vertici dirigenziali del club rescinde il contratto e si ritrova disoccupato.

Vedremo ora se l’attestato di fiducia dei cugini del Betis Siviglia saprà riportare Isco ad un livello accettabile. Soprattutto per contribuire al proseguimento della risalita dei biancoverdi verso i piani alti del calcio spagnolo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui