La notizia era nell’aria da diversi giorni, ma adesso sono arrivati anche i crismi dell’ufficialità: Giuseppe Rossi è un nuovo giocatore della SPAL. Un colpo assolutamente interessante per la compagine biancazzurra, attualmente lontana dalle posizioni che contano della classifica di Serie B, ma vogliosa di ritornarci quanto prima. Per l’attaccante un’altra chance di riscatto, l’ennesima della propria carriera, per cercare di dimostrare a tutti, ancora una volta, tutto il proprio valore. Come si evince dal comunicato apparso sul sito della società: “S.P.A.L. comunica di aver sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2022 con l’attaccante Giuseppe Rossi”.
𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶 𝗶𝗻 ⚪🔵
Il comunicato 👉 https://t.co/cT6N8tyjJ0#ForzaSPAL #WelcomePepito pic.twitter.com/TdQiR81Cwx— SPAL (@spalferrara) November 19, 2021
Giuseppe Rossi alla SPAL: sete di riscatto per dare un calcio alla sfortuna
Quella di Giuseppe Rossi alla SPAL sarà la decima tappa del suo percorso professionistico. Un cammino iniziato sicuramente sotto le migliori premesse, ma intralciato eccessivamente dai continui guai fisici che l’hanno attanagliato. Il resto del comunicato del club emiliano riassume perfettamente tutto ciò. Nato a Teaneck, nello Stato del New Jersey, da genitori italiani, l’1 febbraio 1987, il “Pepito” nazionale è cresciuto tra il settore giovanile dei New Jersey Stallions e del Parma. Il tutto prima che il Manchester United, visti i grandi numeri mostrati in campo, decidesse di puntare su di lui.
L’amore con la compagine inglese, purtroppo, non sboccia mai, restando promessa incompiuta. Tuttavia al Newcastle prima e nella sua Parma poi comincia ad emergere con decisione, e di conseguenza gli spagnoli del Villarreal investono su di lui 11 milioni di euro, che “fruttano” 54 reti in 136 presenze. Pochi, paradossalmente, se si pensa a quanti sarebbero potuti essere senza i due brutti infortuni al ginocchio destro. E poi l’occasione che sembra svoltare nuovamente la carriera di Rossi, alla Fiorentina, dopo aver assaggiato anche la Nazionale italiana, con 7 gol in 30 presenze.
Alla corte di Vincenzo Montella, il bomber italo-americano compone con Mario Gomez una delle coppie più promettenti del campionato, raggiungendo l’apoteosi nel match casalingo vinto 4-2 contro la Juventus, in virtù di una personale tripletta. Anche in questo caso, tuttavia, si ritrova a fare i conti con il ginocchio traballante, dovendo mettere nel cassetto qualsiasi velleità di grandezza.
Levante, Celta Vigo e Real Salt Lake gli altri passi che hanno portato Giuseppe Rossi in terra emiliana. L’obiettivo è quello di calciare con forza la sfortuna che ha caratterizzato il proprio percorso, dando alla SPAL quel di più richiesto per fare il salto di qualità definitivo. Una sfida apparentemente proibitiva, ma non impossibile per uno come lui, capace di affrontare qualsiasi difficoltà.