Salgono a 14 i positivi in casa Venezia. Nella squadra di Zanetti si aggiungono altri dieci contagiati ai quattro già noti in precedenza. Il Venezia comunica inoltre che “i tesserati coinvolti sono stati posti in isolamento, secondo le normative, e seguiranno le procedure previste dal protocollo sanitario”. La gara contro l’Inter, in programma per le 18 di Sabato a San Siro, potrebbe non giocarsi.
Inter – Venezia: rischio rinvio
Attraverso un comunicato, la squadra veneta ha fatto sapere che oltre i quattro casi di positività al Covid già noti, il 15 Gennaio sono emerse altri dieci nuovi contagiati fra i quali otto giocatori e sei membri dello staff. Il nuovo protocollo Covid rischia quindi di far saltare la sfida contro l’Inter di sabato. Il protocollo sancisce infatti che la partita non potrà giocarsi se la percentuale dei positivi raggiunge il 35% di una squadra: ovvero 9 giocatori su 25 in rosa. Al momento dunque, un solo caso di positività fra i giocatori separa Inter – Venezia dal rinvio. Un serio problema dunque, soprattutto per la squadra di Inzaghi. L’Inter infatti si troverebbe con un calendario intasato di impegni in caso di posticipo del match. I nerazzurri devono ancora recuperare la gara contro il Bologna, che il 6 Gennaio non si era giocata a causa dei numerosi positivi nella squadra rossoblu; inoltre, fra ottavi di Champions League e quarti di Coppa Italia, sarebbe davvero difficile trovare spazio per inserire anche questa partita nel fitto calendario dell’Inter. A meno di qualche negativizzazione nei prossimi giorni, e scongiurando altri contagi, al momento l’ipotesi rinvio è davvero concreta.
Rischio rinvio per un’altra partita
Anche la Salernitana si trova nella stessa situazione del Venezia. La squadra campana ha al momento 8 giocatori positivi in rosa. La soglia del 35% è dunque vicina. Potrebbe saltare così il derby contro il Napoli di Luciano Spalletti, previsto per domenica alle 15 allo stadio Diego Armando Maradona.