Chievo Verona sempre più giù: situazione dei giocatori

0

Il Chievo Verona è ormai sempre più giù e la situazione dei calciatori si fa sempre più complicata. Dopo essere stato respinto anche il ricorso – da parte del TAR – la compagine veneta può almeno cercare di ripartire dalla Serie D. L’esclusione dalla Serie B – in favore del Cosenza che ne prende il posto – mette così in difficoltà anche i calciatori, dato che tutti si ritroveranno ad essere svincolati a poche settimane dall’inizio della stagione 2021/22. Ultima effimera speranza è quella di affidarsi ad un’ulteriore richiesta per subentrare come ventunesima squadra, ipotesi che sembra essere davvero improbabile.

Chievo Verona, situazione giocatori

La notizia che il Chievo Verona non avrebbe mai voluto ricevere è proprio quella riguardante l’esclusione dalla Serie B; notizia invece molto positiva per il Cosenza, riammesso in cadetteria come ventesimo club.

Questa situazione mette a repentaglio anche l’annata dei giocatori del club scaligero, i quali si ritrovano così ad essere svincolati, con pochissime settimane a disposizione per sistemarsi in maniera adeguata. Sebbene alcuni di essi siano già in contatto con altre società – come Manuel De Luca con lo Spezia – tanti altri si ritrovano a dover fare una corsa contro il tempo.

Ci sono anche alcuni giocatori già mobilitatisi per cercare un’altra squadra, per motivazioni non direttamente legate alla difficile situazione della compagine scaligera. Tra questi, si possono menzionare Joel Obi, passato alla Salernitana, ed Emanuele Giaccherini, ancora indeciso tra il ritiro e un nostalgico ritorno a Cesena.

Per molti calciatori che indossano la maglia del Chievo, non mancheranno di certo offerte, sia da club di Serie B che da club esteri e, perché no, anche dalle compagini di Serie A, appena neopromosse o intenzionate ad allungare la rosa con giocatori di esperienza. Un caso eclatante è quello di Alejandro Rodriguez, attaccante classe ’91 con un trascorso importante soprattutto in cadetteria, con tre campionati vinti.

Menzione d’onore anche per Luca Garritano, uno dei gioielli di questa squadra. Trequartista di grande qualità, andato a segno ben 9 volte nell’ultima stagione; il 27enne potrebbe rivelarsi utile ad un club di Serie B che punta alla promozione, oppure uno di Serie A che cerca la via della salvezza.

I tanti giovani che potrebbero rilanciarsi

D’altro canto, oltre ai più esperti, ci sono moltissimi giovani interessanti che potrebbero rilanciarsi, seppur in un momento molto delicato.

Ben 29 giocatori a far parte della rosa, con un’età media pari a 23,9 anni, dunque giovanissima, dato che gli scaligeri stavano puntando sul futuro. Prima la promozione in Serie A e poi la permanenza ma, come spesso accade, basta un imprevisto per mandare in frantumi ogni piano.

Tra i giovani calciatori che possono da subito rilanciarsi, ci sono:

  • Daniel Pavlev, difensore macedone classe 2000;
  • Mattia Viviani, centrocampista italiano classe 2000;
  • Pietro Rovaglia, attaccante italiano classe 2001;

Oltre questi tre giocatori, ci sono altri prospetti interessanti, alcuni però più acerbi e che necessitano di essere prima mandati in prestito per maturare.

Ancora tutto in bilico per quelli che possono essere definiti ormai “ex calciatori” – per adesso – del Chievo Verona, fuori dalla Serie B, ma speranzoso di poter ripartire almeno dalla competizione dilettantistica, iscrivendosi in sovrannumero.

In quel caso, la società dovrà cercare di rimettere insieme tanti tasselli, a partire dall’allenatore, per poi arrivare alla rosa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui