La famiglia nel pallone: i fratelli Esposito, Salvatore e Sebastiano

0

Nonostante la stagione abbia ripreso a pieno regime, non ci si ferma con le rubriche. Ecco infatti un altro appuntamento di “La famiglia nel pallone” con i fratelli Esposito, due giovanissimi che si stanno facendo le ossa tra Italia ed Europa. Si tratta di Salvatore Esposito, centrocampista classe ’00 in forza allo Spezia, e Sebastiano Esposito, attaccante del 2002 che gioca con il Basilea. Due strade differenti ma con la stessa formazione: la scuola Inter, che li ha lanciati nel “calcio che conta”.

I fratelli Esposito: Salvatore

Dopo aver narrato la storia dei fratelli Williams e dei fratelli Giampaolo, si passa ad un’altra puntata, dedicata sempre a due fratelli, seppur ancora molto giovani e con il futuro tutto da scrivere.

Nato a Castellammare di Stabia il 7 Ottobre 2020, Salvatore Esposito ha mosso i suoi primi passi nel mondo del calcio con il Club Napoli e con le giovanili del Brescia, prima di arrivare in quelle dell’Inter, tra il 2014 e il 2018. Nell’estate di quell’anno si trasferisce alla SPAL in Serie A, ma le sue qualità di mediano non vengono mai messe in mostra, tanto da essere mandato in prestito nel Gennaio 2019 al Ravenna, in Serie C. In questa occasione mette minuti nelle gambe, concludendo la stagione con 14 presenze e 2 gol, entrambi su punizione.

Nel 2019/2020 passa in prestito al Chievo Verona, stavolta in Serie B. Evidenzia una notevole crescita esponenziale, tanto da essere utilizzato in 38 occasioni, più tre nei playoff che però vedono la compagine clivense perdere l’opportunità di tornare in Serie A. In totale chiude con 41 gettoni e una rete.

In occasione della stagione 2020/2021 fa il suo ritorno a Ferrara, per giocarsi le proprie carte in cadetteria. Nella prima annata va in gol addirittura cinque volte, con ben 34 partite disputate. Nel 2021/22 sono 36 le presenze, con ben tre reti messe a segno. Nel 2022, ancora in Serie B, gioca la prima parte di stagione con la maglia della SPAL, scendendo in campo ben 19 volte e trovando altri due sigilli.

La famiglia nel pallone: i fratelli Esposito, Salvatore e Sebastiano

Nel Gennaio del 2023 avviene il suo trasferimento allo Spezia, con il salto di categoria. Saluta la SPAL dopo 89 gettoni e 10 gol.

La storia di Sebastiano

Nato a Castellammare di Stabia il 2 Luglio 2002, Sebastiano Esposito ha cominciato il suo percorso proprio come il fratello: con il Club Napoli, poi giovanili del Brescia e dell’Inter, dal 2014 fino al 2019 (un anno in più di Salvatore).

Nel 2018/2019 viene inserito in prima squadra e fa il suo esordio in Europa League. L’anno successivo registra ben 14 presenze, sette delle quali in Serie A, trovando anche il suo primo gol.

La famiglia nel pallone: i fratelli Esposito, Salvatore e Sebastiano

Successivamente, per pochi mesi, veste la casacca della SPAL, in Serie B, contando dieci apparizioni e una rete. Da Gennaio a Giugno 2021 passa al Venezia, trovando stavolta due gol in 19 presenze. Per la stagione 2021/22 si sposta all’estero. Prima con il Basilea, totalizzando sette gol in 34 gettoni, successivamente con l’Anderlecht (in Belgio), squadra in cui gioca tuttora. A segno sette volte in 14 partite, un bottino discreto per il giovane attaccante.

I fratelli Esposito: parentesi azzurra e il loro futuro

Entrambi, nonostante la giovane età, contano qualche esperienza con la maglia azzurra. Salvatore conta, nel complesso, 23 presenze: tre con l’U19, dieci con l’U20, nove con l’U21 e appena una con la nazionale maggiore. Sebastiano ne conta invece 46, con diversi gol realizzati: dodici presenze e otto gol con l’U16, venti gettoni e quattordici reti con l’U17, due presenze e un sigillo con l’U18. Con l’U19 registra tre partite e due gol, ben nove gettoni con l’U20 senza segnare, sette nell’U21.

Un percorso ancora lungo, che potrebbe rivelarsi insidioso ma soddisfacente. I due, tra l’altro, sono figli di Agostino Esposito, ex tecnico della Juve Stabia. Per loro, dunque, il calcio è molto di più di un semplice sport.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui