Ogni settimana la rubrica di 11contro11 sulle giovani promesse vi porta alla scoperta di calciatori con un futuro da possibili stelle del calcio mondiale. Quest’oggi il nostro approfondimento vedrà coinvolto Noah Okafor, attaccante svizzero del Salisburgo.
La storia di Noah Okafor
Nato a Binningen il 24 maggio 2000, Noah Okafor è un calciatore svizzero di origini nigeriane attualmente in forza al Salisburgo. Prima di passare alla compagine austriaca, il giovane centravanti ha fatto tutta la trafila delle giovanili del Basilea fino ad arrivare al debutto ufficiale in Super League nel maggio 2018. Nelle due stagioni e mezzo con i RotBlau il classe 2000 ha messo ha segno 7 reti in 54 presenze attirando su di sé l’interesse di diversi club.
Alla fine, del gennaio 2020 ad investire sul giovane talento elvetico ci pensa il Salisburgo sborsando circa 11 milioni di euro per il suo cartellino. Squadra famosa per le tante stelle lanciate sul palcoscenico mondiale, da quando è arrivato, Okafor ha dato prova delle sue grandi qualità. Prima con Haaland poi con Adeyemi, l’ex Basilea ha dimostrato di saper giocare a fianco di chiunque. Fino ad ora con la maglia biancorossa il classe 2000 ha segnato 29 gol in 124 partite disputate, di cui ben 12 nella stagione appena conclusa. Nel giro della Nazionale svizzera dal 2019, in sole 8 presenza ha già trovato due volte la via del gol.
Le caratteristiche tecniche di Noah Okafor
Nato nel ruolo di ala destra, Okafor ha dimostrato di poter giocare anche come prima punta. Calciatore molto veloce, riesce a saltare l’uomo con grande facilità ed è letale a campo aperto.
Dotato anche di una buona struttura fisica, il nativo di Binningen è stato impiegato spesso nel ruolo di esterno di centrocampo nel 4-4-2 di Matthias Jaissle. Il suo atletismo e la sua imprevedibilità in fase offensiva lo rendono una vera e propria spina nel fianco per le difese avversarie.
Il futuro di Noah Okafor
Con l’addio di Adeyemi passato al Borussia Dortmund, difficilmente anche un giocatore dell’importanza di Okafor si muoverà dal Salisburgo in questa sessione di mercato. Attualmente, secondo transfermarkt.it, il suo cartellino si aggira intorno ai 18 milioni di euro.
Tenendo conto delle sue caratteristiche tecniche l’attaccante elvetico potrebbe fare la differenza in un campionato di livello come la Premier. Famoso per un gioco veloce e a ritmi elevati, il campionato inglese potrebbe essere perfetto per il classe 2000 per continuare a migliorare e mettere in mostra le sue qualità.