L’Inter, dopo una grande stagione, si appresta a modificare il volto della squadra in sede di mercato, soprattutto per i portieri. Le prime operazioni hanno riguardato l’attacco, con la decisione di non rinnovare Dzeko e di ingaggiare Marcus Thuram.
In attesa di capire il destino di Brozovic, che sembrava certo dopo la giornata di ieri ed ora sembra nuovamente in bilico, un’altra operazione in uscita che si potrebbe concretizzare è quella di Onana. La sua cessione per 50 milioni, circa, sarebbe ossigeno puro per le casse interiste, coi nerazzurri pronti a reinvestire questo tesoretto per rinforzare la rosa.
Il portiere camerunense potrebbe essere ceduto al Manchester United, dove ritroverebbe il suo allenatore ai tempi dell’Ajax Ten Hag. Il suo acquisto sembrerebbe infatti un’espressa richiesta del tecnico olandese, poiché il Manchester sembra ormai destinato a perdere a zero David De Gea.
Mercato portieri Inter, l’importanza di Onana nel gioco di Inzaghi
L’ex-Ajax è arrivato a Milano solo la scorsa stagione, dopo un periodo di 12 mesi di squalifica per positività riscontrata ad una sostanza dopante chiamata furosemide. Quest’ultima è stata riscontrata negli esami del camerunense, che ha ammesso l’assunzione di un farmaco prescritto alla moglie contenente quel principio attivo.
Onana, una volta arrivato a Milano, ha impiegato poco a lasciarsi alle spalle questo brutto periodo ed ha scalato le gerarchie nello scacchiere di mister Inzaghi.
Infatti il camerunese, ingaggiato come scommessa a parametro zero, in breve tempo è diventato il portiere titolare dell’Inter.
Onana ha scalzato, dopo un’inizio di stagione da comprimario, definitivamente Handanovic dalla porta neroazzurra dopo la sconfitta interna contro la Roma. Da lì in avanti il gioco ed i risultati dell’Inter sono molto migliorati.
La partenza dal basso è una qualità richiesta da Inzaghi
Questo perché un aspetto su cui insiste mister Inzaghi è l’impostazione dal basso, ed Onana in questo, venendo da scuole come Barcellona ed Ajax, è abilissimo.
Con lui al posto di Handanovic in porta, la costruzione delle azioni è migliorata molto, permettendo all’Inter di avere un regista schierato tra i pali.
L’importanza di Onana poi è stata anche a livello di personalità e leadership, poiché è un personaggio di elevato carisma all’interno dello spogliatoio.
Questo aspetto ha causato al portiere dei problemi in nazionale quando, dopo un litigio col ct, ha lasciato il ritiro terminando anzitempo il mondiale in Qatar. Nonostante questa parentesi poco serena, all’Inter anche grazie ai suoi riflessi felini ed alle molte parate si è sviluppata una stagione positiva ed il valore del portiere è schizzato a 50 milioni.
Ora la probabile cessione, ma attenzione a liberarsene a cuor leggero perché come ha detto anche Guardiola nelle dichiarazioni prima della finale con l’Inter, Onana ha cambiato il modo di giocare della squadra.
Quindi massima importanza nel cercare un sostituto all’altezza, che abbia come principale caratteristica l’abilità nel gioco dal basso.
Mercato portieri Inter: usato sicuro in porta?
Tra i profili sondati ufficiosamente ci sono alcuni portieri dall’usato sicuro che potrebbero avere dalla loro l’esperienza, ma di contro un’età avanzata che li renderebbe impossibili da rivendere in futuro.
Tra i nomi fuoriusciti, in questo senso, ci sono quelli di Lloris e Keylor Navas, con entrambi che hanno, proprio nell’età (36), un punto a sfavore.
Infine, l’idea più folle potrebbe essere quella di provare ad ingaggiare De Gea. Lo spagnolo si dovrebbe liberare a zero proprio dallo United, che sta acquisendo Onana per questo.
Ha dalla sua un’età più giovane (32 anni) pur essendo un profilo con grande esperienza e abilità nel gioco dal basso. Lo spagnolo chiederebbe un ricco ingaggio, ma un tentativo potrebbe essere fatto visto anche che il cartellino costerebbe zero.
Mercato Inter, per i portieri possibile una nuova scommessa?
Possibile che l’Inter per la porta decida invece di affidarsi a nomi più giovani, con ingaggi decisamente più bassi rispetto ai competitor dall’usato sicuro. In questo caso si cercherebbe una nuova scommessa come quella vinta in questa stagione con Onana.
Tra i nomi papabili, se si opta per una scelta di questo tipo, troviamo il portiere della Georgia Mamardashvili. Portiere giovane, già con esperienza internazionale, gioca in Spagna nel Valencia. Proprio il fatto che giochi in Liga, un campionato che si basa molto sul possesso palla, fa sì che sappia impostare dal basso e questo può essere un aspetto interessante.
Altro nome seguito con particolare attenzione è quello di Trubin, dello Shakhtar Donestk. Il giovane portiere della formazione Ucraina, prima dello scoppio della guerra, era allenato da De Zerbi. Il tecnico italiano, in un incontro con Ausilio, avrebbe dato rassicurazioni sia sui margini di crescita, sia sulla sua bravura nel gioco coi piedi.
Questo porta il nome di Trubin ad essere segnato in rosso, anche perché viste le difficoltà in Ucraina per via del conflitto con la Russia, la richiesta del club potrebbe non essere particolarmente elevata. La sensazione è che con 12 milioni circa Trubin possa essere ingaggiato.
Inter attenta al secondo portiere
Dopo tanti anni, l’Inter ha deciso di non proseguire il rapporto con Handanovic, il quale non vuole fare da riserva ma essere titolare.
La sensazione è che se si sceglie come portiere titolare un usato sicuro, si possa cercare un secondo giovane da far crescere alle sue spalle. Se invece si punta su una scommessa serve come secondo portiere una figura più esperta e pronta.
Tra i nomi usciti in questi giorni c’è Audero, per cui la Samp chiede circa 10 milioni.
Altro nome da attenzionare potrebbe essere quello di Cragno. Nel Monza, infatti, l’azzurro non ha trovato spazio ma è relativamente giovane e conosce benissimo la serie A.
La margherita nelle mani di Marotta e Ausilio è larga di petali da sfogliare per queste scelte determinanti per la stagione neroazzurra. Non sbagliare decisione sul portiere è fondamentale, poiché come Radu ha insegnato, anche un secondo portiere può rivelarsi decisivo per le sorti di un campionato.