Roma, l’UEFA non perdona: quattro giornate di squalifica a Josè Mourinho

0

Il tecnico della Roma, Josè Mourinho, è stato pesantemente punito dall’UEFA con una squalifica di 4 giornate dopo gli insulti rivolti a Taylor al termine della finale di Europa League col Siviglia. Una volta finita la partita, infatti, lo Special One ha atteso l’arbitro al parcheggio e a causa di questa sanzione salterà quasi tutto il girone di Europa League.

Quattro giornate di squalifica a Mourinho: ecco le motivazioni della UEFA

Questo il comunicato: “Si sospende l’allenatore dell’AS Roma, José Mourinho, per le prossime quattro (4) partite di competizioni UEFA per club a cui avrebbe altrimenti partecipato, per aver rivolto un linguaggio offensivo ad un ufficiale di gara. Inoltre il club dovrà pagare una multa da 50 mila euro e ci sarà la chiusura per un turno del settore ospiti nella prossima trasferta europea: “Multa di € 50.000 e vietare all’AS Roma di vendere biglietti ai propri tifosi ospiti per la prossima una (1) partita delle competizioni UEFA, per accensione di fuochi d’artificio, lancio di oggetti, atti di danneggiamento e disturbo alla folla“. 

Non solo Mourinho, multata anche la Roma

Non solo la squalifica di Mourinho. C’è anche un’altra multa di 5mila euro alla squadra per comportamento scorretto. Nella nota della Uefa si legge anche che il club avrà 30 giorni di tempo per ripagare i danni allo stadio.

Roma, l'UEFA non perdona: quattro giornate di squalifica a Josè Mourinho

Ma il pugno duro non finisce qui: nel mirino non solo la finale ma anche Roma-Bayer Leverkusen. La Uefa ha deciso infatti di multare anche l’AS Roma per la somma di € 30.000 ordinando la chiusura parziale dello stadio dell’AS Roma per un totale di 6.000 posti [3.000 posti nella tribuna nord e 3.000 posti nella tribuna ovest], durante la prossima competizione UEFA partita come società ospitante, per lancio di oggetti. Inoltre altre multe: 32.500 euro di multa per accensione fuochi d’artificio e 18.000 euro per ostruzione di pubbliche vie di passaggio. Previsto il ricorso della Roma che già si era lamentata per le decisioni arbitrali di Taylor nella finale di Budapest.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui