Serie A femminile: il punto della situazione

0

In questa pausa natalizia è bene fare un quadro generale su quanto fatto dalle 12 squadre di Serie A femminile in questa prima parte di campionato, sulla loro condizione e sul loro posizionamento. Scopriamo di più!

Serie A femminile, le ultime news

Di seguito le ultime novità per le dodici squadre di Serie A femminile:

Sassuolo – La vera squadra rivelazione di questa prima parte del campionato è il Sassuolo. La squadra neroverde ha avuto il grande merito di lanciare Bujega, una delle stelle più luminose del campionato, seguita da tante altre giovani di talento. L’obiettivo del club neroverde, come ha più volte citato mister Piovani, è quello di migliorarsi e di crescere insieme.

Juventus – Dopo le ultime settimane particolarmente intense la Juventus di Rita Guarino ha concesso qualche giorno di vacanza alle proprie giocatrici. Le bianconere si ritrovano in vetta alla classifica e in zona Champions, al loro ritorno dovranno quindi difendere il primo posto.

Inter – C’erano grandi aspettative per quanto riguarda le neroazzurre di mister Sorbi. Purtroppo, nonostante i grandi investimenti di mercato da parte della società, il risultato del girone di andata è deludente. L’inter si ritrova a 16 punti di ritardo dalla capolista. Tutto dipenderà dal girone di ritorno.

San Marino – La neo promossa San Marino Academy dopo una partenza shock, ha dimostrato passo dopo passo di poter essere all’altezza della massima categoria. Ad oggi la squadra di Conte sarebbe salva e relativamente lontana dalla zona retrocessione.

Roma – In estate la Roma sembrava essere pronta a quello che si può definire come “salto di qualità”. Purtroppo si ritrova al settimo posto in una posizione al di sotto delle aspettative e della rosa a disposizione. Il club giallorosso però ha ancora la possibilità di vincere o la Supercoppa o la Coppa Italia.

Fiorentina – Per quanto concerne il campionato la squadra viola ha collezionato una serie di brutte sconfitte uscendo momentaneamente dalla zona scudetto. La squadra di Cincotta in Champions è stata invece sorprendentemente formidabile, conquistando all’ultimo secondo l’accesso agli ottavi grazie al goal di Sabatino. La Fiorentina sarà quindi l’unica italiana nella competizione internazionale.

Serie A femminile: il punto della situazione

Florentia – La Florentia non è partita alla grande. Strada facendo però ha avuto la capacità di crescere e mettersi in gioco guadagnando posizioni in classifica e ritrovandosi al pari di una big come la Roma.

Empoli – Anche per quanto riguarda l’Empoli possiamo parlare di sorpresa. La squadra azzurra allenata da mister Spugna(ex Juventus)ha disputato una buona prima parte di campionato, mettendo in campo molte giovani e guadagnando un inaspettato quarto posto.

Hellas Verona – L’Hellas è partito in ritardo nella costruzione della rosa gialloblù, non potendo disporre dei mezzi monetari delle grandi società. L’abilità dei dirigenti veronesi è stata quindi quella di investire in giovani talenti cercando di farli sbocciare. Così un’Hellas che sulla carta avrebbe dovuto combattere per la salvezza, si ritrova a metà classifica, in nona posizione.

Napoli – Il Napoli, neo-promosso, in questa prima parte ha faticato a trovare spazio nel campionato di massima serie. Si ritrova in ultima posizione e in zona di assoluta retrocessione. Speriamo possa sorprenderci in futuro.

Pink Bari – Rimanere in A per le pugliesi non è un’impresa semplice. Si ritrovano momentaneamente in penultima posizione ma dalla loro parte hanno la forte perseveranza e la capacità di resistere alla tensione di una possibile retrocessione. E’ da anni che lottano per la salvezza, e in un modo o nell’altro ci sono sempre riuscite.

Milan – Il Milan ha fatto un vero e proprio salto di qualità rendendo onore ai colori rossoneri. Per il momento ciò che divide le rossonere dalla vetta sono 3 punti, poco per non dire nulla visto che un combattivo girone di ritorno è da giocare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui