Analizziamo insieme le pagelle di tutti i giocatori di Atalanta-Sassuolo dopo il match relativo al recupero della giornata 25 di Serie A. Partita dominata dai padroni di casa, che si è conclusa con la vittoria dei bergamaschi per 4-1.
Pagelle Atalanta
Gollini 7 – Ottime parate che bloccano le incursioni del Sassuolo. Molto attento quando chiamato in causa.
Caldara 6 – Sembra essersi ritrovato dopo il periodo negativo al Milan, partita giocata in modo concentrato.
Djimsiti 7 – Autore del gol dell’1-0 che rompe gli equilibri, in fase difensiva si fa trovare sempre pronto (dall’86’ Toloi s.v.).
Palomino 6 – Concentrato e attento. Quando serve, lui è presente.
Hateboer 6 – Ottima partita soprattutto in fase difensiva con un paio di duelli portati a casa contro il pericoloso Boga.
Freuler 6 – Partita ordinata e attenta. Riesce a dare equilibrio alla propria squadra in entrambe le fasi (dal 68′ Malinovski 6 – Entra con buona grinta.).
De Roon 6,5 – Combatte a metà campo e interrompe il palleggio del Sassuolo con ottimo tempismo, nel secondo tempo come tutta la squadra rallenta la pressione.
Gosens 7 – Sulla sua fascia fa ciò che vuole con inserimenti che creano sempre problemi alla retroguardia del Sassuolo. (dal 69′ Castagne 6 – Vivace per lo scampolo di gara che Gasperini gli concede.).
Gomez 7 – Ottima gara del Papu con giocate illuminanti ed assist per i compagni. Classe indiscutibile (dall’87’ Colley s.v.).
Pasalic 6 – Partita non esaltante. Tenta qualche inserimento, soprattutto nel secondo tempo ma si dimostra poco pericoloso.
Zapata 8 – Dato tra i protagonisti del match, si fa trovare pronto. Esibisce ottime giocate, sigla 2 gol e prende anche una traversa (dal 68′ Muriel 6 – Entrato a partita già sul 4-0, si mette in mostra con buone giocate in profondità, dimostrando generosità nei confronti dei compagni di squadra.).
Gasperini 7 – Mette in campo una squadra che gioca benissimo, a ritmi alti e pressing a tutto campo, ovvio poi un calo fisico ma fino al 75′ la solita Atalanta dal bel calcio.
Pagella Sassuolo
Consigli 5,5 – Qualche colpa sul secondo gol dell’Atalanta, sfortunato sul terzo gol subito. Poco aiutato dalla difesa.
Toljan 5 – Soffre tantissimo le incursioni di Gosens, i maggiori pericoli vengono dal suo lato (dal 46′ Muldur 6 – Messo dentro si mostra più propositivo del compagno sostituito con qualche azione interessante.).
Peluso 5 – Tra i peggiori in campo, paga la mancanza di attenzione di tutto il reparto.
Marlon 5 – Cerca di frenare, come può, le scorribande dell’Atalanta, ma come i compagni di reparto commette errori gravi sui gol della squadra bergamasca. (dal 69′ Magnani 6 – entra bene in una partita ormai compromessa).
Kyriakopoulos 5,5 – Nel primo tempo si preoccupa di difendere, ma nel secondo prova qualche affondo senza però impensierire difesa bergamasca.
Locatelli 6 – Partita anonima, fa cose semplici (dal 77′ Obiang s.v.).
Bourabia 6 – Sfortunato nel causare l’autogol del 3-0 per Atalanta. Per il resto della partita fa il suo compito a centrocampo, su punizione segna il gol meritato per il Sassuolo.
Berardi 5,5 – Crea qualche spunto interessante ma purtroppo spesso si perde in dribbling esagerati (dal 60′ Djuricic 6 – Entra a partita compromessa, gioca sulla trequarti creando un paio di spunti degni di nota.).
Defrel 6 – Nel secondo tempo sforna un’ottima prestazione e crea problemi alla retroguardia dell’Atalanta, ma si dimostra poco cattivo sotto porta.
Boga 5,5 – Partita non esaltante, prova qualche spunto in velocità ma lontano dai sui soliti standard (dal 60′ Haraslin 6 – Subentra e quasi realizza gol di testa. Da apprezzare.).
Caputo 6,5 – Migliore in campo per il Sassuolo. Qualche buono spunto e uno dei più pericolosi della sua squadra.
De Zerbi 5,5 – Da rivedere la fase difensiva, i suoi concedono troppi spazi e peccano di cattiveria sotto porta. C’è da lavorare, anche se un minimo di reazione si è registrata ed è una buona base da cui partire.