Analizziamo insieme le pagelle di tutti i giocatori di Inter-Sampdoria dopo il match relativo al recupero della giornata 25 di Serie A. Partita che si è conclusa con la vittoria dell’Inter per 2-1.
Pagelle Inter
Handanovic 6 – Del tutto inoperoso ad eccezione dell’azione del gol subito, nella quale non ha colpe.
Skriniar 6,5 – Grandissima concentrazione, dalle sue parti non si passa: fisicamente e psicologicamente in splendida forma.
De Vrij 5 – Copre le spalle ai colleghi della retroguardia, ma in occasione del gol della Sampdoria si perde completamente Colley.
Bastoni 6 – Feeling notevole con Young, con il quale lavora costantemente con sovrapposizioni fin sulla linea di fondo. Nel secondo tempo cala un po’ andando in difficoltà in alcuni scontri corpo a corpo.
Candreva 7 – Suo l’assist per il gol del 2-0 di Lautaro Martinez, anche per lui la ripresa è sintomo di calo (dal 73′ Moses s.v.).
Barella 6,5 – Nonostante l’assenza di Brozovic al suo fianco, riesce ad aiutare la squadra anche in fase di impostazione. Senza far mancare il solito, costante apporto sia offensivo che difensivo.
Gagliardini 6 – Il più in difficoltà del centrocampo, fa comunque una discreta figura in una squadra che gira già a mille.
Young 6,5 – Come Candreva sull’altra fascia, anche lui appare fisicamente preparato. E’ dalla sua fascia che l’Inter conduce la maggior parte delle azioni offensive
(dal 73′ Biraghi 6 – Entra e sostituisce discretamente il suo compagno con inserimenti, anche se i suoi cross sono meno pericolosi del collega.).
Eriksen 7 – Un assist, un gol annullato e tantissima classe. Il suo ruolo centrale nel 3-4-1-2 fa la differenza e si vede. Sarà l’arma in più di Conte per il finale di stagione
(dal 78′ Borja Valero 6 – Chiamato in causa, gioca bene, smista bene i palloni che riceve ed è anche accorto in fase difensiva. Preparato.).
Lautaro Martinez 7 – In soli 30 minuti mette a tacere tutte le critiche avute dopo la non brillante gara di Napoli. Torna al gol e torna il Toro di sempre. (dall’82’ Sanchez 6 – Corre per tutto il campo, cerca il pallone tra i piedi e quando lo ha però spesso sbaglia l’idea, ma la voglia è tanta e si vede.).
Lukaku 7,5 – Il migliore in campo. Gol e assist per lui, uniti al solito grande lavoro per tutta la squadra. Calato, giustamente, nell’ultima parte di gara, come tutta la squadra.
Conte 7 – “Pronti e via” e la sua Inter è sempre cattiva e decisa, unica pecca forse non riuscire a chiudere le partite e prestare il fianco a patemi di animo inutili. Ha il controllo del match e la posizione “disegnata” per Eriksen calza a pennello.
Pagelle Sampdoria
Audero 5,5 – Incolpevole su entrambi i gol, propiziati dagli errori difensivi. Fa quello che può.
Bereszynski 5,5 – Sul primo gol, commette un errore tecnico molto grave che permette lo scambio Lukaku-Eriksen. Sul piano fisico, prestazione difficile da giudicare poiché la Sampdoria è sulle gambe e in balia dell’avversario per tutto il primo tempo.
Yoshida 5,5 – Sull’azione del secondo gol, Lukaku fa quello che vuole e serve i compagni di squadra liberi in area. Scarsa l’opposizione da parte del difensore.
Colley 6 – Della difesa è sicuramente quello che sembra fisicamente messo meglio. Il raddoppio su Lukaku è in leggero ritardo ma si rifà partecipando attivamente all’azione del gol, colpendo la traversa che poi propizia il gol di Thorsby.
Thorsby 6,5 – Giocatore generoso e molto energico. Nella ripresa sfrutta il rimbalzo sulla traversa per accorciare la distanza con un gol prezioso.
Linetty 6 – Opaco, come il resto della squadra (dall’81’ Vieira 6 – Nessun errore.).
Bertolacci 5 – Nella prima frazione di gioco non convince, lento e macchinoso. A centrocampo, è il giocatore che sicuramente fa più fatica a tenere il ritmo partita (dall’81’ Askildsen 6 – Entra in una fase della partita molto complicata ma cerca di dare il suo contributo.).
Jankto 5,5 – Il più propositivo del primo tempo, si trova spesso solo in attacco senza avere la possibilità di servire qualche compagno (dal 69′ Depaoli 6 – Entra molto carico e si fa sentire fisicamente.).
Murru 6 – Una prestazione tutto sommato sufficiente, patisce molto le sortite offensive degli esterni dell’Inter.
Ramirez 5 – Il primo tiro arriva al 45esimo minuto, sfruttando un errore in uscita dell’Inter. Il pallone è sul suo piede preferito, ma il trequartista blucerchiato spreca tutto calciando altissimo sopra la traversa. Ci si aspetta molto di più da lui (dal 69′ Leris 5,5 – Prova a proporsi con scarsi risultati.).
La Gumina 5,5 – In duo con Ramirez non brilla. Prestazione deludente e con il cambio di modulo resta solo a fare a sportellate, ma con zero risultati (dal 75′ Bonazzoli 5,5 – Ottime idee, scarsi risultati.).
Ranieri 6 – Ci mette il cuore e la grinta che lo hanno sempre contraddistinto. La squadra, probabilmente per la lunga pausa, è ancora sulle gambe e non riesce ad esprimere la grinta che l’allenatore pretende dai propri ragazzi. Deve fare a meno di Quagliarella e quasi riesce a mettere in apprensione l’Inter, che ha comunque dominato la partita.