Nell’ultimo giorno di mercato, Maurizio Sarri viene accontentato: Luca Pellegrini è un nuovo giocatore della Lazio. Il tecnico biancoceleste ha richiesto il terzino ex Eintracht già da inizio anno, per far fronte ad eventuali infortuni degli esterni difensivi.
Lazio, la nuova avventura di Pellegrini in Serie A
Nelle ultime ore del calciomercato Igli Tare compie il colpo ad effetto. Nonostante Mohamed Fares sia rimasto a Roma, la Lazio ha acquistato Luca Pellegrini tramite la formula del prestito con diritto di riscatto a 15 milioni di euro. Il terzino, di proprietà della Juventus arriva dall’Eintracht Francoforte, con cui ha disputato 9 partite, di cui 7 da titolare.
La squadra biancoceleste sta disputando un ottimo campionato, ed essendo in terza posizione in Serie A è in corsa per un posto in Champions League. Per questa ragione, mister Sarri ha chiesto alla propria società uno sforzo sull’esterno difensivo, in modo da poter ruotare Manuel Lazzari, Adam Marusic e lo stesso Luca Pellegrini, con Hysaj retrocesso a quarta alternativa nonostante la recenti buone prestazioni contro Milan e Fiorentina. La Lazio, dunque, ha sfruttato la volontà del terzino italiano di voler tornare in Italia, in quanto, sebbene abbia disputato una buona parte prima di stagione, non si sarebbe ambientato in Germania.
La carrieria di Pellegrini
Luca Pellegrini ha mosso i primi passi alla Roma, in cui ha effettuato tutte le trafile dall’Under 17 in poi, fino ad esordire in prima squadra contro il Frosinone il 26 settembre 2018. Ma non basta, in quanto pochi giorni dopo il terzino ha disputato la sua prima partita in Champions League. Nonostante gli inizi promettenti, nel 2019 la Roma decide di cedere in prestito il calciatore al Cagliari, squadra con cui rimarrà per due stagioni, ma, nel frattempo, nell’estate del 2020, l’esterno difensivo è passato alla Juventus tramite lo scambio con Leonardo Spinazzola. Il primo anno con i rossoblù fa solamente 12 presenze, mentre è nella stagione 2019/2020 che si consacra con 24 presenze e 6 assist.
L’estate successiva, la Juventus, nonostante un Alex Sandro in declino, decide di girarlo di nuovo in prestito. Questa volta è il Genoa ad assicurarsi le prestazioni dell’ex calciatore giallorosso, ma per lui sarà una stagione disastrosa a causa di diversi infortuni muscolari. Nel 2021/2022 torna alla Continassa, con Massimiliano Allegri che vuole testarlo: il terzino supera l’esame e rimane a Torino. In questa annata disputa 18 partite in Serie A, condite da un assist, due gare in Champions League e 5 in Coppa Italia. Un buon bottino per una riserva, ma Pellegrini viene bocciato e mandato di nuovo in prestito. Dopo l’Eintracht, dunque, il terzino si rivede di nuovo in Italia, con la maglia della Lazio.
Pellegrini nello scacchiere di Sarri
Nello scacchiere di Maurizio Sarri, il quale predilige il 4-3-3, Luca Pellegrini può ricoprire il ruolo di terzino sinistro. Nelle giovani dell’Italia, il calciatore ex Roma ha iniziato nella posizione di interno di centrocampo, in cui ha fornito ottime prestazioni. Con il passare del tempo, è stato spesso utilizzato sull’esterno, soprattutto nel modulo con la difesa a 3. Nonostante ciò, l’ex Cagliari ha mostrato ottime qualità anche nella difesa a 4, in particolar modo nella Juventus quando è stato chiamato in causa a sostituire Alex Sandro. Nella Lazio, dunque, dovrà giocarsi il posto con Adam Marusic, il quale sta disputando un ottimo campionato. Conoscendo l’ex tecnico del Napoli, inizialmente il terzino nativo di Roma inizierà dalla panchina, ma viste le sue qualità, potrebbe riuscire a scalzare l’esterno difensivo montenegrino.