Granata scatenati nell’ultimo giorno di mercato. Presi Praet, Zima e Brekalo, quest’ultimo sicuramente è il profilo più intrigante, che regala al Torino talento e duttilità. Arriva dal Wolfsburg in prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 10 milioni.
Torino, chi è Brekalo
Josip Brekalo è nato a Zagabria il 23 giugno 1998 ed è il classico talento balcanico precoce. Esordisce giovanissimo nella prima squadra della Dinamo per poi, a soli 18 anni, passare al Wolfsburg per 7 milioni. L’ambientamento in Germania, però, non risulta essere facile e, dopo una stagione condita da poche presenze, decide di mandarlo in prestito allo Stoccarda. Qui il croato fa molto bene, guadagnandosi il rientro alla base e una titolarità che, partita dopo partita, viene consolidata da prestazioni di ottima fattura. Ha chiuso l’ultima stagione con 33 presenze, collezionando 7 marcature e 4 assist.
Parallelamente, va sottolineata la sua traiettoria nelle nazionali giovanili croate. Infatti, fa parte delle selezioni del proprio paese sin dai tempi dell’under 14, maturando almeno una presenza fino all’under 20. Una volta salito nella nazionale maggiore, con la quale ha esordito appena maggiorenne, ha già messo insieme più di 20 apparizioni.
Josip Brekalo, caratteristiche tecniche e ruolo
Veloce e dotato di ottima tecnica, generalmente di posizione sulla fascia sinistra ma capace di giocare anche sull’altro versante. In situazioni di emergenza si è posizionato anche da trequartista a supporto della punta. Bravo nel condurre palla in corsa e abile nel superare in dribbling l’avversario. Nella formazione torinese potrebbe giocare da esterno sinistro oppure nella schiera dei trequartisti dietro a Belotti.
Juric ha dimostrato di saper tirare fuori il meglio dai trequartisti ed esterni, come dimostra il caso di Zaccagni. Il talento e la duttilità di Brekalo potrebbero trasformare il giocatore in uno dei più interessanti prospetti del nostro campionato.