Mancano poco più di ventiquattr’ore alla finale della Coppa Italia 2020 all’ “Olimpico” di Roma, che assegnerà il secondo trofeo stagionale dopo la Supercoppa Italiana. A contenderselo saranno Napoli e Juventus, dopo aver eliminato in semifinale rispettivamente Inter (0-1 a Milano e 1-1 al “San Paolo) e Milan (1-1 a “San Siro” e 0-0 allo “Stadium”). Per i bianconeri di Maurizio Sarri sarà la finale numero 20 di Coppa Italia, record italiano assieme alle 13 vittorie. Di fronte, i partenopei di Gennaro Gattuso proveranno a riportare il trofeo a casa dopo l’ultimo successo nel 2014, Fiorentina battuta 3-1 con Rafa Benitez in panchina. La gara dell’ “Olimpico” sarà a porte chiuse, per le restrizioni che non consentono ancora di giocare con la presenza del pubblico. Niente supplementari, come da nuovo regolamento post Covid: in caso di parità dopo i 90′ regolamentari si va ai rigori.
Napoli-Juve: precedenti e statistiche
La finalissima di domani, mercoledì 17 giugno, sarà la numero 73 nella storia della competizione, la seconda tra le due compagini. Il precedente risale al 2012, quando gli azzurri di Mazzarri sconfissero 2-0 i bianconeri di Conte (gol di Cavani e Hamsik) rompendone l’imbattibilità e rovinando la festa a Del Piero, che giocò la sua ultima partita in bianconero. Un successo di grande prestigio per i partenopei contro una Vecchia Signora che in quella stagione tornò a vincere lo scudetto chiudendo il campionato senza sconfitte. Fu il primo trofeo dell’era De Laurentiis a 22 anni di distanza dall’ultimo trofeo, lo scudetto del Napoli di Maradona.
I partenopei sono alla decima finale di Coppa Italia della loro storia e proveranno a portarsi a casa il trofeo per la sesta volta; la prima finale conquistata risale al 1962, con la vittoria per 2-1 sulla Spal. La prima Coppa Italia della Juve in bacheca è datata 1938 nella stracittadina contro il Torino, che si concluse con la vittoria bianconera nel doppio confronto. In totale, sono 10 i precedenti in Coppa Italia tra Napoli e Juventus: cinque vittorie bianconere, tre vittorie azzurre e due pareggi. Il primo di questi confronti è datato 1937, vittoria del Napoli per 2-1. Le due squadre si sfideranno nella competizione a distanza di tre anni dall’ultima volta, semifinali del 2017: 3-1 per i bianconeri a Torino, 3-2 partenopeo al “San Paolo”.
I confronti in Europa e in Serie A
Napoli e Juve vantano un confronto anche in campo europeo, nei quarti di finale della Coppa Uefa 1989. Allora fu 2-0 bianconero nella gara di andata a Torino, rimonta azzurra 3-0 nel ritorno al “San Paolo”. Alla fine sarà proprio il Napoli a vincere la coppa, ad oggi l’unico trofeo dei partenopei a livello continentale. In Serie A, invece, i confronti fra le due squadre sono 148: 32 vittorie dei partenopei, 69 successi bianconeri e 47 pareggi. Il primo Napoli-Juventus nella massima serie risale al 1926, 0-3 per la Vecchia Signora quando allora l’attuale Serie A si chiamava Divisione Nazionale.
Sarri vs Gattuso: chi la spunterà?
La finale di Coppa Italia in programma domani sarà la prima fra Maurizio Sarri e Gennaro Gattuso nell’atto conclusivo di una competizione. Il tecnico ex Chelsea sfida il suo recente passato nella quinta finale della carriera, la seconda in Italia dopo la sconfitta in Supercoppa Italiana contro la Lazio per 3-1 lo scorso dicembre. Tutte col Chelsea le altre tre finali: a maggio 2019 il tecnico ha alzato l’Europa League con i Blues battendo l’Arsenal 4-1, perdendo però negli altri due atti conclusivi in Inghilterra, entrambi contro il Manchester City di Guardiola. Sconfitta per 2-0 nella Charity Shield (la Supercoppa inglese) e ko in Coppa di Lega ai calci di rigore.
Per Gattuso sarà invece la 17^ finale in carriera, la terza da allenatore. Poco fortunati i due recenti precedenti sulla panchina del Milan, entrambi contro la Juve. Il 9 maggio 2018 un pesante 4-0 in Coppa Italia e il 16 gennaio 2019 ko per 1-0 in Supercoppa. Da giocatore, Ringhio ha portato a casa 10 finali su 14, di cui 7 con la maglia del Milan. In Scozia la prima finale in carriera, in Supercoppa contro i Rangers battuti 2-1 dagli Heart of Midlothian. Il primo trofeo arriva con la Nazionale Under 21, nella vittoria finale all’Europeo contro la Repubblica Ceca.
Sia Sarri che Gattuso non hanno ancora vinto la Coppa Italia da allenatori: chi la spunterà domani sera?