Catania estroso e agguerrito che convince e batte il Picerno per 3-2, qualificandosi per gli ottavi di finale di Coppa Italia dove incontrerà nuovamente in casa il Crotone il 29 novembre.
Coppa Italia Serie C, il resoconto di Catania-Picerno (3-2)
Catania aggressivo già al secondo minuto e con un tiro cross di Bouah sfiora di poco la traversa.
Punizione dal limite all’8 minuto batte Rizzo e Castellini di testa insacca, nulla da fare per Marelli. Catania avanti di una rete.
Etnei padroni del campo in questa prima frazione ed al 17eimo ottengono un calcio di rigore: Deli si presenta sul dischetto ma sbaglia, ribattuta su Diop e pallone che finisce in rete, è autogol.
Ottimo fraseggio al 30esimo degli ospiti ma Bethers è attento parando con facilità.
Viene concesso un minuto di recupero nella prima frazione di gioco, dove si è visto tanto Catania e pochissimo Picerno. Rossazzurri aggressivi e compatti in tutti i reparti, si va negli spogliatoi con due gol di vantaggio sul Picerno.
Si torna in campo con le stesse formazioni del primo tempo per entrambe la squadre con i padroni di casa che al 46esimo sfiorano il palo con Maffei.
È un Picerno diverso nel secondo tempo con un altro piglio: primi 20 minuti agguerriti, la partita assume una piega diversa. Al 48esimo tiro dalla distanza di Ceccarelli, Bethers pronto e para.
Continuano le incursioni nell’area etnea dei lucani che accorciano lo svantaggio al 51esimo con un tiro di Ciko dalla distanza che prima sbatte sul palo e poi s’insacca in rete. Il Catania accusa il colpo del primo gol, non riesce a controllare la partita e al 61esimo arriva il pareggio degli ospiti con gran giocata di De Cristofaro che crossa dalla sinistra trovando la testa di Vitali.
Comincia la girandola dei cambi per mister Zeoli: dentro Rapisarda per Chiarella, Sarao per Dubickas, Marsura per De Luca, Quaini per Rizzo, Zammarini per Zanellato.
Ospiti superiori nella seconda frazione e ancora pericolosi al 70esmo con un salvataggio sulla linea di porta di Bouah su un tiro di Ciccarelli.
Il Catania rialza la testa a nove minuti dalla fine prima con un ottimo contropiede al 78esimo Deli si presenta a tu per tu con Merelli ma niente da fare. Poi, all’81esimo, una gran giocata gran giocata di Zammarini, appena entrato, filtrante preciso verso Deli che trafigge Merelli. Etnei nuovamente avanti di un gol.
Dopo quattro minuti di recupero, il Catania passa alla fase successiva: un primo tempo grintoso, poi la sofferenza nella ripresa ma la squadra ha tirato fuori il carattere uscendo dal Massimino tra gli applausi delle curve. Il lavoro sulla testa dei giocatori, come dichiarato da mister Zeoli nella conferenza stampa precedente alla gara, pare abbia funzionato in questa prima partita con lui in panchina.
Il tabellino
Catania-Picerno 3-2
Marcatori: pt 7° Castellini, 19° autorete Diop; st 8° Ciko (P), 17° Vitali (P), 36° Deli.
Catania (4-3-3): 1 Bethers; 13 Bouah, 27 Castellini, 2 Curado (VK), 3 Maffei; 18 Rizzo (K) (27°st 16 Quaini), 6 Zanellato (32°st 33 Zammarini), 19 Deli; 31 Chiarella (20°st 5 Rapisarda), 17 Dubickas (21°st 9 Sarao), 7 De Luca (20°st 77 Marsura). A disposizione: 95 Albertoni; 4 Silvestri, 26 Lorenzini, 11 Mazzotta; 21 Ladinetti; 15 Privitera. Allenatore: Zeoli.
Picerno (4-2-3-1): 1 Merelli; 35 Novella (15°st 4 De Cristofaro), 18 Garcia, 24 Biasiol, 25 Guerra (VK); 17 Ciko (47°st 8 Gallo), 5 Pitarresi (K); 7 Ceccarelli, 16 Santarcangelo (16°st 9 Murano), 77 Graziani (16°st 11 E.Esposito); 29 Diop (20°st 37 Vitali). A disposizione: 22 Summa, 12 A.Esposito; 27 Savarese, 13 Gilli; 30 De Ciancio. Allenatore: Longo.
Arbitro: Giuseppe Rispoli (Locri).
Assistenti: Rodolfo Spataro (Rossano) e Michele Rispoli (Locri).
Quarto ufficiale: Gabriele Zangara (Catanzaro).
Ammonito: Guerra (P).
Recupero: pt 1’; st 4’.
Angoli: 7-2.