Hellas Verona femminile: KO pesante contro il Sassuolo

0

Domenica 15 novembre lo stadio Ricci di Sassuolo ha ospitato il match femminile tra la squadra di casa e l’Hellas Verona. Il Sassuolo, rientrato da una pesante sconfitta con la Juventus della settimana scorsa , aveva voglia di riscattarsi e di proseguire il suo percorso in alta classifica, mentre il Verona era desideroso di continuare la propria striscia di risultati utili per tenere sempre più lontano la zona retrocessione.

Sassuolo femminile – Hellas Verona femminile: il riassunto del match

Il match femminile tra Sassuolo ed Hellas Verona è iniziato con grande equilibrio: entrambe le squadre hanno mostrato un’importante aggressività in campo effettuando un pressing offensivo sin dal primo possesso. La prima occasione è avvenuta al 3’ minuto, con Mihashi che ha tentato il suo primo tiro da fuori area, ma il pallone ha sorvolato la traversa. Subito dopo c’è stata la risposta delle veronesi al 12’ minuto: Mella ha lanciato in area Papaleo, che ha cercato il destro al volo, ma il tiro centrale è stato una facile presa per Lemey.

Al 15’ è arrivato il primo goal per le neroverdi. Un passaggio di Pirone ha mandato Dubcova in area, che, dopo una serie di dribbling, è rientrata a sinistra, liberando un destro sporcato dalla difesa veneta, così il pallone si è rivelato imprendibile per Durante. Le veronesi hanno cercano comunque di reagire allo svantaggio, proponendo un buon gioco in fase di costruzione, ma non riuscendo a concretizzare le occasioni dopo il centrocampo.

La partita è proseguita con entrambe le due squadre che si sono scambiate abbastanza di frequente il pallone. Le neroverdi hanno avuto inoltre due buone occasioni: Pirone ha spinto in contropiede, arrivando in profondità e rientrando sul destro, ma ha calciato fuori. Poco dopo Monterubbiano ha effettuato un tiro di punta da centro area, senza però trovare il gol.

Nella ripresa, il Sassuolo ha dimostrato sin da subito maggior concentrazione, segnando la rete del 2-0 con Dubcova. Poco dopo le gialloblù hanno accorciato le distanze, in quanto Orsi ha steso in area Jelencic e l’arbitro ha assegnato calcio di rigore, trasformato in gol da Papaleo.

Al 67′, in una mischia su corner di Dubcova, è arrivato il 3-1 con Pirone, cha ha segnato il gol dell’ex. La partita si è spenta al 75′, con il 4-1 dei padroni di casa, rete siglata da Bugeja.

Le dichiarazioni post gara

Onore però alla squadra veneta, che in un momento complesso causato dalle numerose assenze per Covid, ha provato a giocarsela con grinta e tenacia cercando di presentare sempre un bel gioco.

 

Ecco le dichiarazioni del vice allenatore del Sassuolo, chiamato a sostituire mister Piovani, e dell’attaccante del Verona:

Gian Loris Rossi (Sassuolo):

Per me è stata una grande emozione guidare la squadra e per questo ringrazio la società,le ragazze, mister Piovani,e tutto lo staff per la fiducia. Sono contento di esser qui per affrontare questa nuova esperienza nel mondo del calcio femminile, sono felice per quello che mi sta dando.

E’ stata una grande partita, era quello che avevamo chiesto e che volevamo. Avevamo chiesto determinazione dopo l’ottima prova di Torino dove forse il risultato era stato po’ bugiardo.Sappiamo di essere una squadra giovane con ampi margini di crescita.

Francesca Papaleo (Hellas Verona):

“E’ stata una partita dura. Noi abbiamo cercato di tenere il pareggio ma non ce l’abbiamo fatta e dopo l’espulsione è stata molto dura. Il mio gol? Mi sono tolta un peso, certamente ho voglia di fare altri goal e punti con la squadra. Sono settimane molto difficili, abbiamo molte defezioni e stiamo cercando di fare il possibile. Stiamo lavorando al meglio e vogliamo fare bene già dai prossimi impegni.”

Le formazioni ufficiali del match femminile Sassuolo-Hellas Verona

SASSUOLO: Lemey; Philtjens, Mihashi, Bugeja (dal 33′ st Micheli), Pondini (dal 33′ st Pellinghelli), Pirone (dal 24′ st Cambiaghi), K. Dubcova, Monterubbiano (dal 13′ st Brignoli), Orsi (dal 24′ st Santoro), Lenzini, Filangeri.

PANCHINA: Brundin, Fuentes, Battelani, De Bona.

ALLENATORE: Rossi.

HELLAS VERONA: Durante; Solow, Meneghini, Sardu, Papaleo (dal 27′ st Willis), Mella, Jelencic, Susanna (dal 38′ st Croin), Ambrosi, Mancuso, Zoppi (dal 22′ st Gidoni).

PANCHINA: Vicenzi, Perin, Casellato, Bissoli

ALLENATORE: Formisano

Arbitro: Fiero (sez. AIA Pistoia)

Assistenti: Testi (sez. AIA Livorno), Lencioni (sez. AIA Lucca)

NOTE. Espulsa: Meneghini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui