Una notizia che ha dell’incredibile, quella comunicata dalla Uefa il 26 aprile 2021: l’organo di Nyon dichiara, attraverso una breve conferenza stampa, di aver aperto un’indagine su Zlatan Ibrahimovic. In particolare, non sarebbero passate inosservate delle azioni imprenditoriali del fenomeno svedese. La punta rossonera sarebbe il presunto patron, per circa il 10%, di una cooperativa di scommesse maltese. L’acquisizione delle quote della Bethard.com viola le regole disciplinari UEFA, che vieta esplicitamente l’interesse per qualsiasi società associata al mondo delle scommesse (articolo 31 comma 4). Per questo sono ore bollenti per Zlatan Ibrahimovic, che dovrà aspettare la decisione della società europea.
Indagine Uefa su Ibrahimovic: guai grossi per lo svedese
Un presunto errore che, anche se involontario, potrebbe far patire tutti gli appassionati di calcio. Stando a quanto trapela dalla sedi UEFA, il rischio squalifica è dietro l’angolo, pronto a stroncare il finale di carriera del leggendario giocatore svedese. Si vocifera addirittura di un’esclusione triennale, accompagnata da 100.000 euro di pena pecuniaria. Numeri sufficientemente impressionabili per qualsiasi tifoso rossonero, che rischia di vedersi sottrarre un giocatore chiave e per giunta, fresco di rinnovo.
Ibrahimovic: le parole della società Milan
Inevitabilmente finito nell’occhio del ciclone, il DS del Milan, Frederic Massara, non ha tardato nel prendere le difese di Zlatan. Il membro della dirigenza ha ribadito la sua tranquillità in merito alla questione, mostrandosi disponibile a risolvere l’inghippo non appena tutto sarà messo nero su bianco.
Si preannuncia un finale infernale per i diavoli. Il Milan infatti, rischia non solo di gettare all’ortiche l’obiettivo Champions League, ma anche di perdere un punto di riferimento importante. Si attendono aggiornamenti, che potrebbero arrivare già nelle prossime ore.