Simone Inzaghi e la sua Inter hanno raggiunto quell’obiettivo che ormai mancava da un decennio, l’accesso agli ottavi di finale di Champions League. Gli ultimi 10 anni sono stati un vero e proprio calvario per i tifosi nerazzurri che dopo il Triplete del 2010 hanno faticato tantissimo sia in Europa ma anche in campionato, complice ovviamente l’ascesa della Juventus di mister Antonio Conte.
Ieri sera però la squadra dell’ex tecnico biancoceleste Simone Inzaghi ha finalmente spezzato quel tabù che prende il nome di Shakhtar Donetsk di Lucescu. Dopo ben tre pareggi, tutto impantanati sullo 0-0, è arrivata finalmente la vittoria grazie alle due reti di Dzeko, attaccante cercato da anni dalla società nerazzurra. Proprio l’ex Roma, dopo aver divorato alcuni gol è riuscito a mettere a segno due gol importanti nel giro di soli 6 minuti e portare così l’Inter agli ottavi di finale di Champions League.
Inter agli ottavi di Champions dopo un decennio, chi fu l’ultimo a riuscirci?
Era la stagione 2011-12 quando l’allora Inter allenata da Claudio Ranieri riuscì a centrare l’obiettivo degli ottavi di finale di Champions. In quell’occasione poi i nerazzurri non andarono avanti e furono eliminati dal Lione proprio agli ottavi. Nel girone Ranieri si sbarazzò agilmente delle proprie avversarie concludendo al primo posto con 10 punti. Seguirono quindi il CSKA Mosca con 8, il Trabzonspor con 7 ed il Lille con 6.
Nella fase ad eliminazione diretta il Lione ebbe la meglio in quel di Francia per 1-0 e quindi a nulla servì la vittoria dell’Inter al ritorno degli ottavi per 2-1. A quel tempo valeva ancora la regola del gol fuori casa e quindi i nerazzurri dovettero dire addio ad i loro sogni di gloria.
Gli allenatori che hanno fallito
Ne è passata di acqua sotto i ponti in questi 10 anni. L’Inter ha cambiato la guida tecnica per ben 10 volte nel dopo Ranieri. A fallire quindi sono stati in ordine cronologico: Andrea Stramaccioni; Walter Mazzarri; Roberto Mancini, Franck De Boer; Stefano Vecchi; Stefano Pioli; Stefano Vecchi; Luciano Spalletti; Antonio Conte.
Proprio quest’ultimo ha portato a casa la sconfitta più bruciante. Ferita che è rimasta aperta fino a ieri sera quando Simone Inzaghi l’ha cancellata trascinando l’Inter agli ottavi. Conte era stato chiamato proprio per dare quella scossa alla sua squadra. Scossa che effettivamente è arrivata in campionato ma che è mancata in Europa dove non riuscì ad assicurarsi la qualificazione nonostante il girone non impossibile, per usare un eufemismo.
La gioia incontenibile di Inzaghi e Zhang per il ritorno agli ottavi dell’Inter
Il gol di Edin Dzeko che ha sbloccato la partita ha dato la scossa al proprio allenatore. Inzaghi infatti è scattato dalla panchina per andare ad abbracciare i suoi con la gioia di chi sa di star facendo qualcosa di molto importante. Inoltre questo è un chiaro messaggio di quanto la squadra si sia già abituata e si senta affiatata con il proprio tecnico.
Incontenibile sui social anche il Presidente Steven Zhang, che con un post su Instagram ha esultato per il passaggio del turno dei nerazzurri in Champions League: “10 anni dopo, andiamo avanti”.