L’Italia in Nations League stavolta fa il passo giusto. E lo fa battendo l’Olanda all’Amsterdam Arena per 0-1, grazie ad una rete di Niccolò Barella. Gli Azzurri si portano così in testa al gruppo A, grazie al successo esterno della Polonia sulla Bosnia, avversario con cui è arrivato un pareggio.
Italia Nations League, le scelte dei tecnici
Il tecnico ad interim Lodeweges opta per un 4-3-3, con la pesante assenza di De Ligt. Cilessen in porta, difesa composta da Hateboer, Veltman, Van Dijk e Aké. Mediana con De Roon, Van de Beek e Frenkie De Jonga, Wijnaldum e Promes a sostegno di Depay.
Modulo a specchio per Mancini, che cambia qualche elemento rispetto alla gara precedente. Donnarumma confermato tra i pali, quartetto delle retrovie con D’Ambrosio, il rientrante Chiellini e Bonucci e Spinazzola. A centrocampo debutto per Locatelli, che affianca Jorginho e Barella, tridente con Insigne, Immobile e Zaniolo.
Italia Nations League, primo tempo
Gli Azzurri occupano bene il campo e sanno rendersi pericolosi. Al 12′ Barella, invece di servire Immobile libero in area, tenta la conclusione ma è deviata in angolo. Sette minuti dopo ci prova Zaniolo in acrobazia dopo un bel cross di Spinazzola, ma la mira non c’è. Al 19′ si accende Immobile, che punta Veltman, l’anello debole della difesa Orange, e a giro conclude fuori di poco. Al 32′ si fa vivo Wijnaldum, ma Donnarumma blocca in due tempi. Tre giri di lancetta e Insigne prova la specialità della casa: sinistro a giro da fuori sul secondo palo e sfera a lato non di molto. Al 41′ brutte notizie per Mancini, che deve fare a meno del romanista nel tridente per infortunio, Kean al suo posto. Proprio quando la partita è indirizzata all’intervallo, al 1′ di recupero l’Italia passa: tocco per Immobile in area, il laziale alza la testa e pennella un cross per la testa di Barella che fa 0-1. Finisce così la prima frazione.
Secondo tempo
Nessun cambio e al 52′ Immobile avrebbe la chance per il gol dello 0-2, ma controlla male il pallone. Un minuto dopo grande azione di Spinazzola, tacco per Insigne che calcia al volo, ma Cillessen è attento e sventa in angolo. Anche Donnarumma compie un miracolo su Frenkie De Jong, ben servito da Promes. Al 61′ Depay tenta la fortuna da lontano, ma la sfera non prende i giri giusti. Sette minuti dopo Immobile crossa basso per Kean, che indirizza male verso la porta. Negli istanti finali è un assedio olandese, ma l’Italia riesce a reggere. All’83’ il nuovo entrato Luuk De Jong ci prova ma Donnarumma blocca attento. Dopo una sforbiciata di Depay a lato, però, è l’Italia che sfiora il colpo del ko. Con Kean, che dopo aver saltato il portiere su una palla persa della difesa calcia alto. Poi Chiesa tenta la fortuna con un rasoterra che non impensierisce Cilessen.
L’Italia si porta dunque a quattro punti, vincendo e convincendo, dimostrando che può lottare per la conquista della Final Four.