In vista della 28° giornata, il campionato di Serie A è pronto a deliziarci con un match molto interessante. All’ora di pranzo infatti andrà in scena Hellas Verona-Atalanta, sfida e confronto che vede contrapposti Gasperini contro Juric. Uno scontro tra due compagini accomunate da una filosofia di calcio molto simile. Una somiglianza favorita soprattutto dall’impronta dei suoi condottieri, da amici e alleati a rivali. Non è da dimenticare infatti la lunga parentesi di Juric come assistente tecnico. Prima al Palermo e poi al Genoa, proprio al fianco di Gian Piero Gasperini. In quel periodo di apprendistato il tecnico croato ha avuto sicuramente modo di trarre ispirazione da un gioco che, in Italia e all’estero, ha lasciato tutti a bocca aperta. Trattiamo dunque di due filosofie molto simili, ma con caratteristiche che le rendono, allo stesso tempo, distanti tra loro.
Juric contro Gasperini: i punti di incontro
Sebbene i due stili di gioco presentino delle chiare differenze, ci sono due parole chiave che li accomunano e li definiscono: corsa e qualità. Hellas e Atalanta infatti, sono due fra le squadre con più chilometri percorsi, indice di un gioco molto dispendioso ma pericoloso allo stesso tempo. Non è un caso il fatto che entrambe attuino un pressing soffocante, una soluzione che spesso costringe le avversarie a ricorrere a dei lanci lunghi e, dunque, a ritagliare poco spazio per una manovra di qualità. Un dato più che esplicativo è ad esempio la percentuale media di possesso palla delle avversarie dei bergamaschi, pari ad un misero 45,1%; a dimostrazione non solo di una tendenza nel dominare la partita, ma anche di un’intensità di gioco molto costante.
La costruzione dal basso è un’altra caratteristica tendenzialmente comune a queste due squadre. In questo ambito entra in gioco la bravura dei due tecnici che, pur non avendo a disposizione una rosa di fenomeni, riescono a rendere qualsiasi membro funzionale e ben integrato negli schemi tattici. Due giocatori fondamentali in questo senso sono De Roon per i nerazzurri e Veloso per gli scaligeri, giocatori esperti capaci di dettare i ritmi di gioco e altresì bravi nel fare da collante tra difesa e centrocampo.
Gasperini contro Juric: stili di attacco differenti
Per quanto possano essere accomunabili queste due filosofie di gioco, esse hanno una concezione diversa di finalizzazione. Mentre il tecnico croato predilige più una trama di finalizzazione incentrata sulle fasce e sul lavoro degli esterni, Gasperini punta più a degli scambi rapidi centrali. Due modalità che danno i loro frutti, considerando che i gialloblù occupano una delle prime posizioni per occasioni create con gli esterni, così come l’Atalanta, la squadra con più giocatori nella top 15 dei gol e degli assist. Nonostante la presenza di giocatori come Barak e Zaccagni da parte dell’Hellas Verona, è evidente come la Dea sia più attrezzata nella batteria dei trequartisti, esponendo nomi dal calibro di Ilicic e la sorpresa Pessina, esploso proprio dopo l’esperienza in maglia veneta.
Scontro aperto tra le due compagini
L’Atalanta sta vivendo un periodo decisamente più brillante della sua avversaria. Non è da escludere però una sorpresa da parte degli scaligeri, lesti già all’andata ad essere cinici, sfruttando le potenzialità dei suoi trascinatori. Infatti il match dell’andata si concluse sul risultato di 0-2 in favore dell’Hellas Verona. Con le reti di Veloso – su calcio di rigore – e di Zaccagni, fu l’allievo ad avere la meglio sul proprio maestro, vincendo al Gewiss Stadium di Bergamo senza subire gol.
Si preannuncia dunque una sfida in cui l’Hellas accetterà il possesso palla della Dea, cercando di punirla in contropiede con la rapidità dei propri esterni. Dopo un sabato sera privo di emozioni per il rinvio di Inter-Sassuolo, si attende un pranzo domenicale con tutti gli appassionati di calcio davanti ai teleschermi.
Bravo Peppe, sei il numero 1!!!!!
Hai ragione, è proprio bravo.
Buongiorno, complimenti per questo articolo!
Ad Aurora/Andrea non funziona
problema risolto
Buongiorno, ottimo lavoro, proprio un bel articolo Peppe!!!
Esatto Aurora