Le pagelle di Empoli-Sampdoria 0-3: doppietta dell’ex Caputo

0

Si è appena concluso il lunch match della quarta giornata di Serie A. Al Castellani, l’Empoli cade 3-0 contro la Sampdoria. Dopo una buona mezz’ora senza gol, l’ex Caputo sigla una doppietta e i suoi primi gol in blucerchiato, per lui nessuna esultanza nei confronti della maglia che ha indossato per due stagioni, dal 2017 al 2019. A chiudere definitivamente la partita uno strepitoso gol di Candreva, che con un gran tiro a giro batte Vicario sotto il sette. Andiamo a vedere le pagelle del match Empoli-Sampdoria.

Le pagelle di Empoli-Sampdoria 0-3: doppietta dell'ex Caputo

Le pagelle di Empoli-Sampdoria

Prima delle pagelle dei calciatori di Empoli-Sampdoria, valutiamo il direttore di gara Maurizio Mariani della sezione di Aprilia.

Mariani 6 – Sin dall’inizio è una partita facile da gestire. Nessun episodio importante da valutare per un match tutto sommato tranquillo. Quando c’è da ammonire, il giallo arriva, per un totale di 4 ammonizioni estratte, tutte corrette. Davvero una buona direzione della partita.

Pagelle Empoli

Vicario 6,5 – Dietro l’Empoli soffre tantissimo, i blucerchiati spesso e volentieri trovano la via del tiro e lui fa ottimi interventi più di una volta, nonostante subisca tre gol. In due occasioni è incolpevole; sul secondo gol poteva fare meglio.

Stojanovic 5,5 – In difesa soffre molto la qualità della Sampdoria mentre in avanti fa una buona partita, spingendo e aiutando la squadra in fase offensiva.

Ismajli 4,5 – Perde qualsiasi marcatura in difesa, viene superato facilmente e non riesce mai a fare una buona lettura. Partita insufficiente con troppe e gravi sbavature.

Luperto 4,5 – Sbaglia troppi movimenti difensivi e assieme al suo compagno di reparto si fa saltare troppo facilmente. Poche buone letture e tanti errori: insufficiente.

Marchizza 5,5 – Inizia bene poi si affloscia come tutto l’Empoli, che inizia a far fatica. Col passare dei minuti non spinge più e in difesa è spesso impreciso.

Haas 5 – Perde diversi palloni in fase di impostazione. In occasione dell’inizio dell’azione è spesso impreciso (57′ Zurkowski 6 – Prova con delle conclusioni a trovare il gol e serve buoni palloni anche ai suoi compagni, nei trenta minuti di partita che gioca). 

Ricci 5,5 – Prova a impostare: a volte lo fa bene, a volte sbaglia. Fa il suo compito e i suoi errori non condizionano la partita.

Henderson 4,5 – Sempre in difficoltà, non fa quello che chiede l’allenatore, non aiuta in difesa e nemmeno in attacco (57′ Bandinelli 6 – Prova ad aiutare la squadra a reagire: ci riesce. Il baricentro della squadra con lui si alza.)

Bajrami 5 – Poco intraprendente e incisivo, di solito si fa vedere e prova qualche guizzo, oggi no e l’Empoli non segna nemmeno un gol (78′ La Mantia 5,5 – Prova poco realmente a lasciare il segno ma non ci riesce mai).

Mancuso 5,5 – Buoni movimenti e bravo anche a spaziare in attacco ma in avanti il gol non arriva, dinnanzi alla porta è spesso in ritardo e impreciso (68′ Pinamonti 5,5 – Prova a lasciare il segno. Più volte trova la porta con tiri dalla distanza che, però, trovano l’opposizione del portiere avversario).

Le pagelle di Empoli-Sampdoria 0-3: doppietta dell'ex Caputo

Cutrone 5,5 – Anche lui buoni movimenti ma in avanti il gol non arriva, spesso per imprecisione (68′ Di Francesco 5,5 – Trenta minuti di partita con pochi lampi, nel momento dello sprint offensivo finale dei padroni di casa).

Allenatore: Aurelio Andreazzoli 5 – La partita non è stata preparata bene. La difesa manca di una reale organizzazione e la squadra ha grandi difficoltà a livello di carattere e di personalità.

Pagelle Sampdoria

Audero 6 – Quando viene impegnato risponde sempre presente, negando all’Empoli anche il gol della bandiera.

Bereszynski 6 – Non fa il suo compito bene nel primo tempo mentre inizia ad aiutare di più in avanti nel secondo, servendo anche un ottimo assist per il secondo gol di Caputo.

Colley 7 – Ottima difesa assieme al suo compagno di reparto; lui leggermente meglio. Non sbaglia mai le chiusure difensive e si rende pericoloso anche in zona offensiva, servendo anche a Caputo la possibilità di fare tre gol (83′ Chabot s.v.).

Yoshida 6,5 – Ottima partita in fase difensiva con nessuna sbavatura in marcatura, sempre attento e perfetto in copertura.

Augello 6 – Cresce con il passare dei minuti, quando i blucerchiati aumentano il pressing offensivo e lui aiuta la manovra, facendosi vedere sempre sulla fascia senza eccedere.

Candreva 7,5 – Uno dei migliori in campo per queste pagelle di Empoli-Sampdoria. Dai suoi piedi partono tutte le azioni pericolose della squadra: per lui un assist e un super gol, a sottolineare una prestazione straordinaria.

Thorsby 6 – Il suo lo dà fino a quando viene sostituito: corsa, impegno e voglia di recuperare palloni agli avversari (63′ Askildsen 5 – Entrato per sostituire e fare lo stesso lavoro di Thorsby, il suo connazionale non trova mai il pallone e spesso fa fallo).

Silva  6,5 – Fino al momento della sostituzione inizia l’azione e porta superiorità numerica, con qualche dribbling ai centrocampisti dell’Empoli; partita di buona tecnica per lui (67′ Ekdal 6 – Dà il suo contributo e fa il suo compito senza eccedere).

Damsgaard 5,5 – Prova a determinare, lo fa poco ed anche senza grandi risultati (68′ Depaoli 6 – Entra per dare freschezza ad una squadra che era già in controllo della partita. Fa poco ma il suo lavoro è positivo).

Caputo 7,5 – E’ imprendibile, prende una traversa e segna una doppietta; la difesa viene superata più volte dai suoi dribbling, non lo fermano mai (81′ Torregrossa s.v.).

Quagliarella 6,5 – Una partita di qualità. Il suo contributo e la sua intesa con il compagno di reparto sono importanti e tengono quasi sempre impegnato il portiere avversario.

Le pagelle di Empoli-Sampdoria 0-3: doppietta dell'ex Caputo

Allenatore: Roberto D’Aversa 7 – L’ex allenatore del Parma prepara ottimamente la partita. Sa come far male all’Empoli e organizza la sua squadra al meglio anche in difesa. In fase offensiva crea tanto e dietro subisce poco: la squadra ottiene un clean sheet e sigla tre gol. Era difficile fare meglio di così.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui