Novità Superlega: il progetto è tutt’altro che morto

0

Negli ultimi giorni sono uscite fuori delle novità riguardanti la Superlega: il torneo, annunciato nella primavera del 2021, sembra stia dando segnali concreti per la propria nascita.

Tutto ciò, in attesa del processo che vede scontrarsi la Superlega stessa e l’Uefa, datato Dicembre di quest’anno. Delle novità ci sarebbero riguardo la competizione ancora non nata: nell’ultimo anno sarebbero stati aggiornati i criteri di qualificazione, ampliando le possibilità di far partecipare alla competizione qualsiasi club. Voce che era nell’aria da mesi ma, nonostante ciò, Ceferin continua a polemizzare sulla competizione con a capo Perez, Agnelli e Laporte, definendo che non è calcio quello che stanno creando.

Superlega, la nuova formula spiegata da Bernd Reichart

Con le dovute modifiche, quindi, le novità riguardanti la Superlega ci direbbero come potrebbe essere il formato del torneo.

A spiegarla è stato Bernd Reichart, nuovo CEO dell’organizzazione ed ex amministratore delegato di RTL Deutschaland. Innanzitutto, ci sarebbero promozioni e retrocessioni dalla lega: caratteristica non presente nella prima presentazione. La modalità di svolgimento vedrebbe due gironi da 14 o 16 squadre e le prime tot di entrambi i gruppi si scontrerebbero nei play off.

Novità Superlega: il progetto è tutt'altro che morto

In sostanza, la formula sarebbe molto simile, se non identico, al modello NBA. Perché tutto ciò? Lo scopo dei fondatori è quello di portare più sfide tra big durante la stagione. Con la Champions League, sono rari i casi in cui due grandi squadre si scontrino prima degli ottavi/quarti di finale e questo ha portato ad un allontanamento di spettatori dal calcio.

Ripetiamo che tutto ciò non è dato per scontato e che si è in attesa della decisione della Corte di Giustizia Europea. 

Novità Superlega, ma i campionati nazionali?

Molti sembrerebbero attratti dalle novità arrivate riguardo la Superlega, ma tutti si chiedono che fine farebbero i campionati in caso di avvio del progetto.

Se prima girava voce che i club partecipanti al nuovo progetto non avrebbero fatto parte dei rispettivi campionato nazionale, ora ciò sembra smentito. Questo semplicemente perché la Superlega prenderebbe il posto della Champions League, di conseguenza chi vi partecipa svolgerà regolarmente il classico campionato nazionale.

Anche se, non è da escludere che l’avvio della Superlega possa far comunque rimanere in vita la Champions e le altre competizioni Uefa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui