Scopriamo le formazioni ufficiali di Olanda e Ucraina in vista della gara di stasera. La sfida delle 21.00 chiuderà il girone C di Euro 2020. Alla Johan Cruyff Arena di Amsterdam si fronteggeranno le due squadre più accreditate per l’approdo agli ottavi.
Nonostante i tifosi lo accusino di un calcio difensivista, De Boer ripropone ancora una volta il 3-5-2, assegnando a Dumfries e Van Aanholt diversi compiti difensivi. In fase di non possesso, gli Ornaje potrebbero addirittura giocare con la difesa a 5. Il Ct olandese dovrà fare a meno di Matthijs de Ligt, quindi si affiderà a Timber e Blind per completare il reparto con De Vrij. A centrocampo, spazio a De Jong, De Roon e Wijnaldum. Il tandem offensivo sarà invece composto da Weghorst e Depay.
Al difensivismo dell’Olanda risponde il dinamico 4-3-3 dell’Ucraina. A differenza del suo collega, Shevchenko può contare sulla rosa completa. Davanti al portiere Bushchan agirà una linea composta da Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko e Mykolenko. Per aumentare la qualità in mezzo al campo, Zinchenko verrà impiegato a centrocampo insieme a Malinovskyi e Stepanenko, Davanti, largo a Yarmolenko, Yaremchuk e Zubkov.
Prima di scoprire le formazioni ufficiali di Olanda e Ucraina, vediamo da chi sarà diretta la partita. L’arbitro sarà il tedesco Brych, affiancato da Borsch e Lupp. Il quarto uomo sarà il polacco Frankowski (Pol). Infine, al VAR agiranno Fritz con AVAR Dingert, Betts e Attwell.
Olanda-Ucraina, le formazioni ufficiali
OLANDA (3-5-2): Stekelenburg; Timber, De Vrij, Blind; Dumfries, F. De Jong, De Roon, Wijnaldum, Van Aanholt; Depay, Weghorst.
PANCHINA: Krul, Bizot, Veltman, Wijndal, Aké, Promes, Klaassen, Gravenberch, Koopmeiners, Berghuis, L. De Jong, Malen.
ALLENATORE: Frank De Boer.
UCRAINA (4-3-3): Bushchan; Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Sydorchuk, Zinchenko, Malinovskyi; Yarmolenko, Zubkov, Yaremchuk.
PANCHINA: Pyatov, Trubin, Sobol, Krytsov, Matviyenko, Sudakov, Stepanenko, Shaparenko, Marlos, Makarenko, Bezus, Dovbyk.
ALLENATORE: Andriy Shevchenko.