Roma-Atalanta, le formazioni ufficiali: Pellegrini e Ilicic dal 1′

0

Analizziamo le formazioni ufficiali di Roma e Atalanta, che nella gara delle 18:30 allo stadio Olimpico di Roma disputeranno il match della 32° giornata di Serie A. Attualmente la classifica vede i giallorossi settimi e l’Atalanta in quarta posizione.

La Roma arriva dalla sconfitta per 3-1 subita dal Torino. I giallorosso stanno vivendo una stagione in campionato un po’ altalenante invece in Europa stanno facendo un ottimo cammino e ciò gli ha permesso di arrivare in semifinale di Europa League. Fonseca questa sera non potrà contare sugli infortunati Spinazzola, Smalling, Pedro ed El Shaarawy, e lo squalificato Diawara.  La Roma, che punta alla vittoria per continuare a sperare nel quarto posto, questa sera si schiera con il 3-4-2-1, con il rientrante Pellegrini, dopo la squalifica, accanto a Mkhitaryan e dientro l’unica punta Dzeko.

L’Atalanta invece nella giornata precedente ha battuto la Juventus per 1-0. La dea vive un momento di forma molto positivo, l’ultima sconfitta in campionato è datata 8 Marzo, dopo ha ottenuto 5 vittorie in 5 partite. Gasperini che non ha problemi di formazioni, e che punta con i tre punti a scavalcare il Milan e assestarsi al secondo posto, schiera i suoi uomini con il 3-4-1-2. In difesa rientra Romero dopo la squalifica, in attacco Ilicic accanto a Zapata, Muriel parte dalla panchina.

Il direttore di gara è Calvarese di Teramo, coadiuvato dagli assistenti Vivenzi e Valeriani. Come Quarto uomo Piccinini. Al Var ci sarà Fabbri., all’AVAR Del Giovane.

Roma-Atalanta, le formazioni ufficiali

ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Karsdorp, Villar, Veretout, Calafiori; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.

PANCHINA: Mirante, Fuzato, Fazio, Juan Jesus, Santon, Reynolds, Bruno Peres, Darboe, Pastore, Carles Perez, Ciervo, Mayoral.

ALLENATORE: Paulo Fonseca.

ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Djimsiti, Romero, Palomino; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi; Ilicic, Zapata.

PANCHINA: Rossi, Sportiello, Toloi, Sutalo, Caldara, Ruggeri, Kovalenko, Pasalic, Pessina, Miranchuk, Lammers, Muriel. 

ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui