Finiti i quarti di finale della DFB Pokal 2021/2022 – la Coppa di Germania – il responso è stato favorevole a quattro squadre, pronte a sfidarsi in semifinale. Grande sfida tra Bochum e Friburgo, che ha visto quest’ultima trionfare a seguito dei tempi supplementari, dopo 90 minuti di grande equilibrio tra le due compagini. Altra sfida emozionante e piena di colpi di scena, è stata la partita del 02/03/22 che ha visto il confronto tra l’Amburgo e il Karlsruher che, trascorsi 90 minuti più altri 30, ha visto uscire vincitrice l’Amburgo dopo la lotteria dei rigori. Nota della partita: l’espulsione per doppia ammonizione di Kobald (KSC) e il rigore sbagliato di Kittel (HAM). Semplice invece la trasferta del RB Lipsia che ha passeggiato sul campo dell’Hannover con un secco 4 a 0; partita dominata dalla squadra di Lipsia. Menzione della partita per Nkunku autore di una doppietta. Ultima, ma non per importanza, la partita che forse possiamo considerare tra le più classiche: Union Berlino contro St.Pauli, con la squadra di Berlino vincitrice per 2 a 1 dopo una partita combattuta.
Il quadro delle semifinali di DFB Pokal 2021/2022
Visto l’andamento dei quarti di finale della Coppa di Germania, si aspetta soltanto di assistere alle semifinali, prima delle battute conclusive.
Ecco i risultati dei quarti:
- Bochum-Friburgo: 1 a 2
- Amburgo-Karlsruher: 3 a 2
- Hannover-RB Lipsia: 0 a 4
- Union Berlino-St.Pauli: 2 a 1
Per le quattro squadre tedesche l’avventura nella DFB Pokal 2021/2022 continua, con le compagini pronte a fare di tutto per passare il turno.
Ecco gli accoppiamenti e le date:
- Amburgo-Friburgo: 19 Aprile ore 20:45
- RB Lipsia-Union Berlino: 20 Aprile ore 20:45
Le grandi escluse
Nota importante della competizione: l’eliminazione delle due squadre più blasonate del campionato, il Borussia Dortmund eliminata ai sedicesimi contro il St.Pauli. Una sconfitta che ha fatto discutere, vista la grande differenza di livello tra le due squadre.
Ancora più fragore ha fatto la grande disfatta del Bayern Monaco che è stata asfaltata completamente dagli storici rivali del Borussia Monchengladbach con un clamoroso 0 a 5. Non è chiaro perché il Bayern abbia deciso di mollare con cosi tanta facilità la competizione, ma di certo il risultato ha fatto, e farà, discutere.
La sfida continuerà a fine Aprile quando finalmente si scopriranno le finaliste della competizione e verranno decretati i campioni di Germania.