Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 31 giornate

0

La Serie A giunge alla 31^ giornata della stagione 2022-2023, e il confronto tra la classifica attuale e quella dello scorso anno è sempre più definito. In particolare, il primo importante verdetto è sempre più prossimo, col Napoli (+12), che vince in extremis per 0-1 lo scontro d’alta classifica sul campo della Juventus, fresca della restituzione dei 15 punti di penalizzazione, e ipoteca di fatto lo Scudetto numero 3 della propria storia. Vincendo la prossima partita contro la Salernitana, e in caso di non vittoria della Lazio (+9), il sogno diventerà realtà.

Proprio i biancocelesti, nell’anticipo di sabato pomeriggio, perdono nuovamente terreno, perdendo 0-1 tra le mura amiche contro il Torino (+3) ormai rimasto senza obiettivi. Al quarto posto resta invece la Roma (+2) che però, nel posticipo del lunedì, perde 3-1 sul campo dell’Atalanta, la quale, a sua volta, si riavvicina alle dirette avversarie. I giallorossi, così facendo, si fanno agganciare dal Milan (-11) e vedono riavvicinarsi l’Inter (-9), prossime avversarie l’una contro l’altra nella semifinale di Champions League, che vincono rispettivamente 2-0 in casa contro il Lecce e 0-3 sul campo dell’Empoli (-1).

Vince l’Hellas Verona, lo Spezia mantiene le distanze

Nel confronto tra la classifica di Serie A attuale e passata, la squadra che ha fatto peggio di tutte le altre resta l’Hellas Verona (-19). La compagine scaligera, tuttavia, nell’anticipo del venerdì ottiene un fondamentale successo per 2-1 contro il Bologna (+7), ormai quasi fuori da ogni possibile lotta per l’Europa, e avvicina in maniera consistente la zona salvezza. I gialloblù, in particolare, si portano a una sola lunghezza dallo Spezia (-5),  quartultimo, che nel derby ligure sul campo della Sampdoria (-12) non va oltre l’1-1. Un risultato che permette ai bianconeri di fare un piccolo passo avanti, mentre i blucerchiati sono sempre più prossimi alla retrocessione in Serie B.

Fondamentale, invece, il 3-0 col quale la succitata Salernitana (+11) si è sbarazzata del Sassuolo (-3), mantenendosi a distanza dal terzultimo posto. Manca ormai solo la matematica, invece, per quanto riguarda invece la permanenza in massima serie Udinese (+6) e Monza, dopo che i bianconeri hanno battuto 3-0 la Cremonese, anch’essa quasi compromessa, e dopo che i brianzoli hanno avuto la meglio per 3-2 sulla Fiorentina (-8), al termine di un’esaltante rimonta. I viola, distanti 9 lunghezze dal sesto posto, per ambire all’Europa dovranno puntare forte sulla vittoria della Coppa Italia e della Conference League. Ecco, nel dettaglio, la classifica di Serie A 2022-2023 dopo 31 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Confronto classifica Serie A 2022-2023 – 31^ giornata

  1. Napoli 78 (+12)
  2. Lazio 61 (+9)
  3. Juventus 59 (0)
  4. Roma 56 (+2)
  5. Milan 56 (-11)
  6. Inter 54 (-9)
  7. Atalanta 52 (0)
  8. Bologna 44 (+7)
  9. Udinese 42 (+6)
  10. Fiorentina 42 (-8)
  11. Torino 42 (+3)
  12. Monza 41 (In Serie B)
  13. Sassuolo 40 (-3)
  14. Salernitana 33 (+11)
  15. Empoli 32 (-1)
  16. Lecce 28 (In Serie B)
  17. Spezia 27 (-5)
  18. Hellas Verona 26 (-19)
  19. Cremonese 19 (In Serie B)
  20. Sampdoria 17 (-12)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui