Un po’ a sorpresa, nella mattinata del 4 luglio, viene rilasciato il comunicato ufficiale. Francisco Trincao passa al Wolverhampton, in prestito dal Barcellona. Una notizia interessante quanto inaspettata, che arricchisce maggiormente il progetto anglo-portoghese del Wolverhampton. Colpo che, per quanto imprevedibile, è stato affondato sotto specifica richiesta di Bruno Lage, neo-allenatore della squadra giallonera. In questo articolo andremo ad analizzare le cifre e i dettagli dell’operazione, insieme ad una breve disamina delle motivazioni del colpo affondato dai Wolves.
Trincao al Wolverhampton: cifre e dettagli
Come un fulmine a ciel sereno, il Wolverhampton ufficializza l’acquisto di Trincao. Si tratta di un prestito oneroso con diritto di riscatto. Per quanto riguarda le cifre e i dettagli dell’operazione non si hanno notizie certe sul costo del prestito, mentre il diritto di riscatto è stato fissato ad una cifra pari a 30 milioni di euro. Un vero colpo di mercato targato Jorge Mendes, agente del giocatore. Un lavoro di mediazione certosino, se si pensa che sul giocatore piombava un’esorbitante clausola da 500 milioni di euro. Si attendono aggiornamenti in merito al costo del prestito, che verrà presto reso ufficiale con un comunicato.
Trincao su richiesta di Lage
Forse la voglia di esplodere del portoghese, forse la specifica richiesta del suo allenatore connazionale. Non lo sapremo mai, ma i presupposti per l’unione tra i due erano forti eccome. In un modulo parecchio statico come il 4-4-2, la richiesta di Bruno Lage era di un giocatore che potesse regalare il tocco del fantasista, per dare imprevedibilità alla manovra. Un’ulteriore motivazione è sicuramente quella di immergersi in un progetto tecnico ben delineato, nel quale i portoghesi la fanno da padroni. Basti pensare che, con l’acquisto di Trincao, i portoghesi arruolabili diventano 10. E che portoghesi: ai vari leader tecnici come Ruben Neves e Joao Moutinho, si aggiunge un Trincao pronto a guidare la manovra offensiva con l’ausilio di uno scalpitante Podence. Colpo dopo colpo, il progetto dei Lupi si dimostra davvero interessante.