Il calciomercato dello Spezia entra nel vivo. Complice l’addio di Italiano e la sanzione dell’UEFA, il club ligure si sta muovendo assiduamente sul mercato. L’obiettivo è sicuramente quello di garantire un organico competitivo e compatto. Un compito non facile per il nuovo DS Pecini, incaricato di accontentare le richieste del neo-allenatore Thiago Motta. Vista l’impronta tattica dell’ex allenatore del Genoa, ci si aspettano diversi innesti di qualità che possano supportare la manovra di gioco richiesta. In questo articolo andremo a fare il punto, tra colpi e cessioni, del calciomercato bianconero.
Calciomercato Spezia: da Amian a Kovalenko
Il calciomercato dello Spezia sembra molto movimentato in queste ore. Questa fitta ricerca di nuovi innesti sembra essere obbligata dalla stangata dell’UEFA. L’organo internazionale, infatti, avrebbe sanzionato gli spezzini con uno stop biennale del mercato, valido a partire dalla prossima sessione.
Da Amian a Kovalenko, i colpi in queste ultime ore non mancano. Iniziando proprio dal francese, Kelvin Amian, un colpo che sarebbe ormai chiuso secondo Sky Sport. Il terzino giungerebbe alla corte di Thiago Motta come titolare sulla fascia destra, con Ferrer pronto a subentrare. Al contrario, tutto ancora da definire per Viktor Kovalenko. Per l’ex Shakhtar Donetsk, secondo Sky Sport, sarebbe stata imbastita una trattativa sulla base di prestito con l’Atalanta. L’ucraino sarebbe l’ennesimo rinforzo dello Spezia prelevato dalla rosa della Dea: nelle scorse settimane, infatti, sono già stati chiusi i colpi Reca e Piccoli, per poi passare dall’acquisto di Colley.
Tutte le cessioni illustri
Il calciomercato dello Spezia passa anche dalla parte delle cessioni. Di seguito si valuteranno tutte le cessioni illustri, a partire dalla fine dei prestiti dell’ultima stagione. Tra tutti i nomi, risaltano quelli di Agudelo, Pobega e Saponara, ritornati rispettivamente a Genoa, Milan e Fiorentina. Successivamente non è da sottovalutare la situazione di Nzola e Ricci, finiti sotto l’ombra di molte squadre di Serie A, dopo una buona annata, seppur complicata da qualche stop. Difficile da colmare sarà certamente l’assenza di Farias, ritornato al Cagliari dopo il prestito secco.
Si attendono ulteriori sviluppi.