Soltanto due maglie indossate, ben 23 stagioni in Serie A (con una piccola parentesi all’estero), Gigi Buffon entra nella storia del calcio italiano, superando Paolo Maldini di appena una lunghezza. Con 648 presenze sigla così il nuovo record, che lui stesso avrà modo di incrementare. Era il 19 novembre 1995, giorno in cui Buffon con la maglia del Parma faceva il suo esordio in Serie A. Dopo quasi 25 anni – esattamente il 4 luglio 2020 – l’estremo difensore ha superato il record di presenze, lontano invece dal record di partite giocate con la maglia della Juventus (che detiene Alex Del Piero con più di 700). Si tratta di un gran giocatore, punto di riferimento sia in campo che nello spogliatoio. A 42 anni è sicuramente un record che assume più valore.
Gigi Buffon, record di presenze: a seguire Maldini e Totti
Il record di presenze è arrivato nel Derby della Mole, tra Juventus-Torino, match terminato 4-1, rivelatosi un match storico per la Serie A, a rovinare la “festa” di Buffon ci ha pensato però Belotti, sigillando su rigore il gol che ha dato speranza ai giocatori del Toro.
Non passa comunque in secondo piano il suo record, numeri straordinari per un giocatore che ha dimostrato di meritare questi riconoscimenti. D’altro canto, in questa speciale classifica non mancano grandissimi nomi, infatti a detenere i primi posti del podio ci sono tre bandiere del calcio italiano degli ultimi 20 anni:
- Gigi Buffon, 648 presenze (168 Parma, 480 Juventus)
- Paolo Maldini, 647 presenze
- Francesco Totti, 619 presenze
A seguire Javier Zanetti (615) e Gianluca Pagliuca che conta meno di 600 gettoni (esattamente 592).
Partita dopo partita, Gigi Buffon ha dimostrato le sue qualità ed è così diventato uno dei portieri più forti di tutti i tempi. Tanti record conquistati e tanti ancora da ottenere, stimolo in più per continuare la sua ricca carriera. Infatti il rinnovo di contratto per un altro anno darà sicuramente modo al numero 77 della Juve di incrementare questo record e provare ad avvicinarsi a tanti altri.
Il suo palmarès
Nato a Carrara il 28 gennaio 1978, Buffon ha conquistato tantissimi trofei di squadra e individuali e a dimostrarlo è anche il suo palmarès. Da menzionare con orgoglio il Mondiale conquistato dall’Italia nel 2006, vinto da assoluto protagonista.
Tra crociati e bianconeri, anche qui detiene alcuni record:
- 9 Campionati italiani (record)
- 5 Coppa Italia (1 Parma, 4 Juventus)
- 6 Supercoppa Italiana (record insieme a Stankovic) (1 Parma, 4 Juventus)
- 1 Campionato Serie B
- 1 Campionato francese (PSG)
- 1 Coppa Uefa (Parma)
- 1 Campionato mondiale (2006)
Tra i riconoscimenti personali, se ne possono menzionare alcuni, come: cinque volte portiere dell’anno IFFHS, due volte inserito come miglior portiere degli ultimi 20 anni. Ce ne sarebbero tanti altri, per una lista infinita che continua a diventare sempre più ricca e piena di grandi soddisfazioni.