Sono diventati 3 i casi di Covid nella Salernitana che quest’oggi non potrà partire per la trasferta contro l’Udinese per il blocco dell’Asl. Il rischio è quello di ripetere ciò che successe lo scorso anno tra Juventus e Napoli con i partenopei che inizialmente persero 3-0 a tavolino salvo poi rigiocare la partita nella seconda metà del campionato.
La Salernitana quindi rischia la penalizzazione a causa del blocco Asl. Ovviamente se si dovesse verificare questa eventualità non mancheranno i ricorsi da parte del club campano che farà di tutto per poter giocare la partita, soprattutto date le pessime condizioni in classifica.
Udinese-Salernitana rinviata per Covid: gli spettri del passato
Durante la scorsa stagione sono state tante le partite annullate a causa del Covid. Due di queste però rappresentano un precedente importante. La prima è quella tra Juventus e Napoli mentre la seconda riguarda proprio la Salernitana in Serie B contro la Reggiana. Stessa situazioni ma con due scenari ben distinti e differenti.
Allo stato attuale, nella massima categoria, non esiste un protocollo anti Covid. Resta quindi da capire come si muoverà la Lega. Nel caso in cui si optasse di non rinviare la gara e l’Udinese si presentasse in campo, la squadra friulana otterrebbe la vittoria a tavolino, proprio come successo con Juve e Napoli lo scorso anno. Scatterebbero gli inevitabili ricorsi da parte della società granata, impossibilitata a partire dopo lo stop imposto dall’autorità sanitaria locale.
Il comunicato della Salernitana
Questo il comunicato di ieri della Salernitana in vista del match contro l’Udinese: “L’U.S. Salernitana 1919 comunica che a seguito della rilevata positività al Covid-19 da parte di un calciatore, l’ASL di Salerno ha fatto divieto assoluto di far intraprendere il viaggio della squadra per la trasferta di Udine con volo di linea così come programmato. A seguito di ciò è stato applicato il protocollo attualmente in vigore e tutti componenti del gruppo squadra si sono sottoposti nel pomeriggio a tamponi molecolari. Qualora i tamponi risultassero negativi la Società ha già predisposto la partenza della squadra per la giornata di domani con un volo privato. Seguiranno ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore”.
Al tampone positivo di un calciatore durante la giornata di ieri si aggiungono però altri due casi che hanno aggravato la situazione. Se infatti non si fossero registrati ulteriori casi la squadra stava pensando di partire per Udine con un volo privato. Tanto è vero che lo stesso DS friulano, Pierpaolo Marino era convinto che la partita si sarebbe giocata normalmente.