Serie A, 21^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

0

All’indomani della 21^ giornata di Serie A, e in seguito a Torino-Fiorentina e Cagliari Bologna, rinviate a causa della nuova ondata di covid-19 che ha colpito la Serie A, il Giudice Sportivo ha reso noti i suoi primi verdetti. Spiccano su tutte le squalifiche di Matthijs De Ligt, espulso nella gara contro la Roma, e Juan Cuadrado, ammonito e diffidato. I due calciatori della Juventus, in particolare, sono stati fermati per un turno, ma non salteranno la prossima gara contro l’Udinese, bensì la finale di Supercoppa Italiana contro l’Inter, prevista per mercoledì sera alle 21:00.

Serie A, 21^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

Oltre ai due bianconeri si registrano altri undici nomi di giocatori fermati per un turno. Altri tre gli espulsi, ovvero Mattia Viti dell’Empoli e Michael Svoboda del Venezia, che salteranno il prossimo match proprio tra le rispettive squadre, e Ivan Ilic dell’Hellas Verona, che non ci sarà contro il Sassuolo. Otto, invece, i diffidati nuovamente ammoniti nel corso del ventesimo turno di campionato, tra i quali spicca proprio un giocatore neroverde, che salterà la partita contro gli scaligeri: Domenico Berardi. Oltre l’attaccante campione d’Europa con l’Italia ci sono anche altri nomi celebri tra i fermati in vista della prossima giornata. 

Serie A, 21^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

In particolare, così come nel turno dell’Epifania, la squadra più penalizzata è la Roma, che contro il Cagliari dovrà rinunciare a Roger Ibanez e Bryan Cristante. Assenza importante anche per il Milan, che dovrà fare a meno Sandro Tonali nel match casalingo contro lo Spezia. Chiudono la lista Johan Vasquez del Genoa, che non giocherà contro la Fiorentina, Norbert Gyomber della Salernitana, che salterà la Lazio, Julian Chabot della Sampdoria, indisponibile, quindi, contro il Torino, e Rodrigo Becao dell’Udinese, che non potrà scendere in campo contro la Juventus.

Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: sei nuovi diffidati in Serie A

Analizzata la situazione degli squalificati, in Serie A si segnalano anche sei nuovi diffidati da parte del Giudice Sportivo. Su tutti spicca Manuel Locatelli della Juventus, e a lui si aggiungono Riccardo Marchizza dell’Empoli, Nicola Murru della Sampdoria, Giulio Maggiore e Rey Manaj dello Spezia, Pietro Ceccaroni del Venezia e Gerard Deulofeu dell’Udinese. In seguito al posticipato Cagliari-Bologna, si aggiungono Lorenzo De Silvestri, Andrea Carboni e Alessandro Deiola.

  • ATALANTA: Merih Demiral;
  • BOLOGNA: Lorenzo De Silvestri, Aaron Hickey, Gary Medel, Adama Soumaoro, Mattias Svanberg;
  • CAGLIARI: Andrea Carboni, Alessandro Deiola, Joao Pedro, Leonardo Pavoletti, Kevin Strootman;
  • EMPOLI: Riccardo Marchizza, Szymon Zurkowski;
  • FIORENTINA: Giacomo Bonaventura, Nikola Milenkovic, Alvaro Odriozola;
  • GENOA: Davide Biraschi;
  • HELLAS VERONA: Nicolò Casale, Marco Davide Faraoni, Giovanni Simeone, Miguel Veloso;
  • INTER: Lautaro Martinez;
  • JUVENTUS: Danilo, Manuel Locatelli;
  • LAZIO: Danilo Cataldi, Luis Alberto, Adam Marusic;
  • MILAN: Theo Hernandez;
  • NAPOLI: André Anguissa, Amir Rrahmani;
  • ROMA: –
  • SALERNITANA: Federico Bonazzoli, Luca Ranieri;
  • SAMPDORIA: Bartosz Bereszynski, Nicola Murru;
  • SASSUOLO: Vlad Chiriches, Giacomo Raspadori, Rogerio;
  • SPEZIA: Giulio Maggiore, Rej Manaj;
  • TORINO: Ola Aina, Alessandro Buongiorno;
  • UDINESE: Gerard Deulofeu, Walace;
  • VENEZIA: Mattia Aramu, Pietro Ceccaroni, Daan Heymans.

Dulcis in fundo, si segnalano anche due ammende nei confronti di Hellas Verona e Genoa. In particolare, gli scaligeri dovranno pagare 10.000 euro di ammenda a causa dei cori di matrice territoriale dei propri supporters nel corso del match contro la Salernitana. I rossoblù, invece, dovranno corrispondere 3.000 euro per il lancio di oggetti in campo da parte dei propri sostenitori durante il derby contro lo Spezia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui