Frena l’Empoli, rimontato a Lecce nella giornata 19 di Serie B. Ne approfittano per accorciare la Salernitana, che torna a vincere dopo tre ko, e il Monza che aggancia il secondo posto assieme ai campani vincendo a Brescia. Il Venezia doma il Cittadella, rimanda ancora la vittoria il Frosinone mentre la SPAL rallenta con la Cremonese. In coda sale l’Entella che inizia a vedere la luce, la Reggiana torna a sorridere dopo cinque sconfitte mentre finisce a reti bianche la sfida tra Cosenza e Pordenone. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 19 di Serie B.
Serie B, giornata 19: si rialza la Salernitana, il Lecce riprende l’Empoli
Dopo tre sconfitte consecutive torna a vincere la Salernitana, che batte 2-0 il Pescara e si riprende il secondo posto a pari merito con il Monza. Dopo un’occasione per Capezzi, i campani passano in vantaggio all’8’ con una zampata di Gondo sugli sviluppi di un corner. Il raddoppio arriva al 25’ con Cicerelli che si invola verso la porta e non sbaglia. Gli ospiti provano a rendersi pericolosi con Galano in più occasioni ma non riescono ad andare a segno. Seconda sconfitta di fila per gli abruzzesi che scivolano al penultimo posto.
Gol ed emozioni al “Via del Mare”: Lecce ed Empoli si dividono la porta in palio pareggiando 2-2. Quinto risultato utile consecutivo per i salentini, mentre i toscani rallentano dopo due vittorie ma restano saldamente al comando della classifica. Ospiti in vantaggio al 33’ con il colpo di testa di Haas sugli sviluppi di un corner, e raddoppiano al 47’ con l’ex La Mantia. Gabriel evita due volte il tris intervenendo su Bajrami, e questo dà coraggio ai giallorossi che avviano la rimonta: al 78’ il sinistro di Mancosu riapre i giochi, e al 90’ la botta di Rodriguez all’incrocio regala il pareggio a mister Corini.
Scialbo 0-0 tra Ascoli e Chievo in una gara con poche emozioni: bianconeri pericolosi con Bajic e Saric, i gialloblù spaventano Leali nel finale con Garritano e Mogos. I marchigiani restano all’ultimo posto, i veneti allungano a nove gare la striscia di imbattibilità.
Al Venezia il derby col Cittadella, torna a vincere la Reggiana
Risorge il Venezia, che batte 1-0 il Cittadella e torna a vincere dopo sei partite mentre i veneti si fermano dopo due vittorie di fila. Il gol decisivo arriva dopo soli 3 minuti con Forte che ribadisce in rete una respinta del portiere sul tiro di Crnigoj. I lagunari sfiorano il bis con Esposito e ancora con Forte, che nella ripresa colpisce il palo. La sconfitta non ridimensiona le ambizioni del Cittadella, che mercoledì nel recupero contro il Chievo potrebbe portarsi al secondo posto a due soli punti dall’Empoli capolista.
Il Frosinone manca la vittoria per la sesta gara di fila, pareggiando 1-1 in casa contro la Reggina che si riscatta parzialmente dopo due sconfitte consecutive. Calabresi in vantaggio al 29’ con Folorunsho ben servito da Menez, nella ripresa i ciociari sfiorano il pari con Boloca e Kastanos ma segnano all’84’ con il cucchiaio di Tabanelli su calcio di rigore.
Respira la Reggiana, che si lascia alle spalle cinque sconfitte di fila battendo 2-1 il Vicenza che invece si ferma dopo tre risultati positivi. Gli emiliani traducono in gol l’unico tiro in porta del primo tempo: al 18’ colpo di testa vincente di Ajeti sugli sviluppi di una punizione. Il raddoppio arriva al 73’ con il tiro dal limite di Muratore, poi i padroni di casa si vedono annullare il tris. Nel finale, i biancorossi la riaprono con Zonta al 94’ (Cerofolini sbaglia l’uscita), ma è troppo tardi.
Serie B, giornata 19: l’Entella spera, la Cremonese rallenta la SPAL
Vittoria fondamentale in chiave salvezza per l’Entella, che batte 2-1 il Pisa e sale al terzultimo posto. Sono i toscani a passare in vantaggio al 22’ con Caracciolo, liberissimo di colpire di testa sugli sviluppi di un corner. Pochi minuti dopo Benedetti si vede annullare il raddoppio per un fuorigioco millimetrico. I liguri reagiscono e al 42’ pareggiano con il rigore vincente di Brunori Sandri. Nella ripresa, Russo nega il gol agli ospiti con due interventi su Soddimo e Benedetti, ma in rete ci vanno i padroni di casa con Kotsoupias al 78’ finalizzando una bella azione corale. Il giovane greco sfiora anche la doppietta colpendo un palo. Si ferma a otto gare l’imbattibilità del Pisa.
Dopo due successi di fila rallenta la SPAL, che pareggia 1-1 sul campo della Cremonese. Bella prestazione dei grigiorossi che nel primo tempo si rendono pericolosi con Gaetano, Celar e Terranova, ma Berisha non si fa superare. Di Strefezza l’unico tentativo degli emiliani, che però passano in vantaggio nella ripresa: al 63’ deviazione vincente di Paloschi su cross di Sala. I padroni di casa non ci stanno e pareggiano all’85’ con Ciofani sugli sviluppi di un corner. La SPAL fallisce l’aggancio al secondo posto mentre la Cremonese conquista il secondo risultato utile di fila.
Cosenza-Pordenone a reti bianche, il Monza è secondo
0-0 tra Cosenza e Pordenone, che vivono momenti diversi in questa fase del campionato: i calabresi non vincono da sette partite e scivolano pericolosamente in quartultima posizione, mentre i ramarri allungano a cinque gare la striscia di imbattibilità. Sono i friulani a rendersi maggiormente pericolosi, soprattutto nel primo tempo con il rigore fallito da Diaw che calcia la sfera sul palo. A fine primo tempo Corsi lascia in dieci i padroni di casa, e nella ripresa Falcone compie una gran parata sul colpo di testa di Musiolik. Nel recupero, Berra viene espulso ristabilendo la parità numerica.
Il Monza aggancia momentaneamente il secondo posto (in attesa del recupero tra Chievo e Cittadella) grazie al successo in trasferta per 0-1 sul campo del Brescia: per la squadra di Brocchi è il quinto risultato utile consecutivo nonchè il ritorno alla vittoria dopo due pareggi. L’unica emozione del primo tempo è un gran tiro di Bisoli dalla distanza che sfiora l’incrocio dei pali. Il derby lombardo si sblocca al 55′ con il colpo di testa vincente di Frattesi sul corner di Barberis. Le Rondinelle reagiscono subito con il palo di Van de Looi e la conclusione di Karacic respinta dal portiere. Dall’altra parte, Joronen sventa su Gytkjaer evitando il raddoppio. Per il Brescia si tratta della tera sconfitta consecutiva.
Prossimo turno: il programma della 20^ giornata
29/01/2021
- Vicenza – Venezia (ore 21,00)
30/01/2021
- Empoli – Frosinone (ore 14,00)
- Ascoli – Brescia (ore 14,00)
- Entella – Cosenza (ore 14,00)
- Pordenone – Lecce (ore 14,00)
- Pisa – Reggiana (ore 16,00)
31/01/2021
- Chievo – Pescara (ore 15,00)
- SPAL – Monza (ore 16,00)
- Cittadella – Cremonese (ore 21,00)
01/02/2021
- Reggina – Salernitana (ore 21,00)