Calciomercato 2021, chi si è mosso meglio in Italia

0

Conclusa la sessione estiva di calciomercato 2021 è ora di tirare le somme. In Italia ci sono state moltissime squadre a lavorare tra acquisti, cessioni e prestiti. Alcune, più di altre, si sono distinte per il loro mercato in entrata. Efficiente, mirato, intelligente. Tra Serie A e Serie B, si sono mosse meglio l’Inter e il Frosinone, con alcune menzioni d’onore da fare. In primis per il Venezia, in secondo luogo per il Parma, in cadetteria. Bene anche il Genoa con un colpo allo scadere. Per la Lega Pro un esempio è il Siena, che ha portato in Toscana Alberto Paloschi.

Calciomercato 2021: l’Inter per la Serie A

Tirando le somme, l’Inter è la compagine che si è mossa meglio in Serie A. Nonostante le dolorose partenze di Hakimi e Lukaku – causate da un bilancio negativo – la società nerazzurra (prima e dopo) ha piazzato colpi intelligenti e mirati, accontentando le richieste del nuovo mister Simone Inzaghi.

Prima Hakan Calhanoglu, strappato al Milan, poi Dumfries e infine il reparto offensivo. Da Edin Dzeko come “sostituto” del campione belga, a Joaquin Correa, giocatore chiave per l’ex allenatore della Lazio, che voleva il talento argentino a Milano dopo le stagioni in biancoceleste. Ritrovato anche Dimarco – più qualche altro innesto tra prestiti e cessioni – l’Inter può sicuramente vantare un mercato positivo.

Persi due tasselli importantissimi, la nuova era nerazzurra è iniziata con il piede giusto: due vittorie, con 7 gol fatti e 1 subito. A segno già tutti i nuovi acquisti del reparto offensivo: gol all’esordio per Calhanoglu e Dzeko, doppietta nel secondo match – contro l’Hellas Verona – da subentrato per Correa, capace anche di chiudere i conti alla sua prima con l’Inter, conquistando così i 3 punti.

Una partenza degna dell’Inter che, nonostante tutto, rimane tra le favorite alla vittoria del campionato. Mercato da 8.

Frosinone, la migliore per la Serie B

Per quanto riguarda la Serie B, non è stato semplice decretare chi si sia mosso meglio delle altre in questa fase di calciomercato 2021. Oltre al Frosinone, sarebbero da citare Parma, Monza e Brescia.

Ma la compagine allenata da Fabio Grosso sembra aver messo subito in chiaro la propria intenzione di tornare in cima. Per questo ha chiuso colpi molto interessanti in ogni reparto.

Dai portieri Federico Ravaglia e Victor De Lucia, ai difensori Kremenovic e Casasola, da aggiungere anche Cotali, ex Chievo. A centrocampo numerosi innesti – alcuni dei quali arrivati verso la chiusura del mercato – come Cicerelli, Matteo Ricci (svincolato), Luigi Canotto e Luca Garritano – prelevati dal Chievo Verona – e per l’attacco Charpentier.

Questi sono solo alcuni degli acquisti fatti dalla società laziale, pronta a raggiungere i primi posti della classifica, per tornare in Serie A. Per adesso, dopo due giornate, una partenza abbastanza positiva, con un pareggio (per 2-2 contro il Parma) e una vittoria in trasferta – per 0-2 – contro il Vicenza. Ben 4 punti in due sfide.

https://www.youtube.com/watch?v=9LyFzVpq95w

In compenso, si tratta di una rosa giovane da un lato ed esperta dall’altro, che potrà così giocare sia sull’entusiasmo che sulla lucidità, elemento fondamentale per non crollare in un campionato tanto competitivo come quello di Serie B. Mercato da 8.

Calciomercato 2021: menzioni d’onore

Passiamo alle – doverosi – menzioni d’onore, sia per la Serie A che per la Serie B. Si tratta di Venezia e Parma, due compagini che si sono ritrovate a vivere una realtà che da anni non toccavano “con mano”.

I lagunari sono ritornati in Serie A e questo ha portato la compagine a lavorare moltissimo sul mercato. I crociati sono invece tornati – a malincuore – in Serie B, lavorando però ad una squadra che potesse fin da subito risalire nel “calcio che conta”.

Anche in ottica fantacalcio, il calciomercato 2021 ha visto il Venezia come grande protagonista, con molti acquisti di prospettiva. La brutta partenza in campionato (con due pesanti sconfitte) ha fatto però ricredere i tifosi e la società adesso deve necessariamente dare delle risposte concrete.

Calciomercato 2021, chi si è mosso meglio in Italia

Tra gli acquisti degni di nota se ne possono menzionare diversi. Partendo dal reparto difensivo con Ampadu – arrivato dal Chelsea – e Caldara, al centrocampo con Gianluca Busio e Sofian Kiyine. Non mancano nomi per l’attacco, con Okereke su tutti. I tanti nuovi innesti devono ancora trovare la giusta sintonia e Paolo Zanetti potrà sfruttare la sosta nazionali per lavorare al meglio con i propri giocatori. Dopo un buon mercato in entrata, è necessario fare punti. Un mercato da 7.

Passiamo ad un altro club di Serie A che entra di diritto tra le menzioni grazie – soprattutto – al mercato effettuato nell’ultima giornata disponibile. Si tratta del Genoa che ha finalmente lavorato in modo intelligente per la questione acquisti. Degno di nota l’arrivo di Felipe Caicedo, grande colpo per l’attacco. Anche per loro un pessimo inizio, fatto di due sconfitte seppur con delle rivali “proibitive”: Inter e Napoli. Un mercato da 6,5.

Calciomercato 2021, chi si è mosso meglio in Italia

Si arriva allora al Parma, allenato da Enzo Maresca ma ben seguito dal presidente Kyle Krause. Dopo il colpo di mercato – che ha visto il ritorno di Gigi Buffon – non ci si attendeva un mercato così attivo e “prepotente” sul piano degli acquisti. In difesa è arrivato Danilo, l’ex Bologna svincolato potrà dare una mano in un reparto che ha dimostrato qualche lacuna. A centrocampo si possono citare Schiattarella e Bernabé, mentre in attacco Tutino (già a segno) e Felix Correia.

Calciomercato 2021, chi si è mosso meglio in Italia

Una rosa composta da veterani e giovanissimi, da chi vuole ancora mettersi in gioco e da chi deve mettersi in mostra. Il giusto mix di ambizione e consapevolezza, per una compagine che ha totalizzato 4 punti nelle prime due uscite. Mercato da 7,5.

Per quanto concerne la Lega Pro, da citare il trasferimento di Alberto Paloschi al Siena, un colpo davvero importantissimo se si pensa all’esperienza – e alla bravura – dell’attaccante italiano che può ancora dire la sua.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui