Coppa Italia, Napoli-Juventus: le formazioni ufficiali

0

Questa sera (alle ore 21) Napoli e Juventus si sfideranno sul terreno di gioco dell’Olimpico di Roma per aggiudicarsi la Coppa Italia, secondo titolo della stagione dopo la Supercoppa vinta dalla Lazio. Per entrambe le squadre un successo rappresenterebbe non solo la conquista di un trofeo, ma anche una grande iniezione di fiducia per il finale di campionato.

Il Napoli di Gennaro Gattuso punta in maniera decisa sulla coppa nazionale per assicurarsi un posto in Europa League, mentre i bianconeri sono determinati a regalare al tecnico Maurizio Sarri il suo primo titolo sotto la mole. La compagine campana arriva a Roma dopo aver eliminato l’Inter di Antonio Conte grazie al successo di San Siro. La Juventus invece ha superato il Milan con il gol decisivo all’andata di Cristiano Ronaldo dal dischetto, che valse il risultato di 1-1 sufficiente per accontentarsi di un pareggio a reti bianche nella gara di ritorno. 

Coppa Italia, Napoli-Juventus: le formazioni ufficiali

Torna dal primo minuto Fabian Ruiz per Rino Gattuso, che affiancherà Demme e Zielinski nel centrocampo a tre. Sarri conferma la coppia Pjanic-Bentacur, così come il terzetto offensivo formato da Dybala, Douglas Costa e Cristiano Ronaldo.

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Fabian, Demme, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne All. Gattuso

Juventus (4-3-3):  Buffon; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Douglas Costa, Dybala, Cristiano Ronaldo. All Sarri

Regolamento e premiazione

La finale di Coppa Italia si giocherà a porte chiuse come previsto dalle norme anti Covid. Il titolo sarà assegnato in sfida secca, ovvero a chi prevarrà al termine dei 90 minuti di gioco. Se non saranno sufficienti per decretare un vincitore, il regolamento prevede la disputa dei calci di rigore. Non ci saranno in questa occasione i tempi supplementari. Per quanto riguarda la premiazione è stato deciso che non avverranno consegne da parte delle istituzioni: le squadre saliranno sul palco con percorsi distanziati e troveranno le medaglie da portarsi al collo in maniera autonoma. L’unico momento di gruppo concesso sarà quello in cui il capitano della squadra vincente alzerà la coppa al cielo di Roma.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui