Comincia con l’anticipo del sabato pomeriggio tra Ragusa e Sancataldese, che non vanno oltre lo 0-0, l’ottava giornata del campionato di Serie D.
Serie D, l’ottava giornata
Anche in questa giornata non cambia il ruolino di marcia nelle prime due posizioni: il Siracusa mantiene la testa della classifica schiantando il San Luca al De Simone con il risultato di 6-1. Il Trapani invece vince la settima partita consecutiva su sette giocate, con una partita in meno rispetto ai siracusani, rifilando ben quattro gol al Locri.
Il Castrovillari raccoglie la seconda sconfitta consecutiva con il Canicattì, la Nuova Igea Virtus s’impone in casa del Città di Sant’Agata.
Nel “derby” reggino al “Macrì” di Locri, LFA Reggio Calabria ha la meglio contro la Gioiese per un incontro storico che non si disputava dal lontano 1982 quando la “Reggina” militava in serie C2, partita di Coppa Italia.
Il Lamezia incassa la seconda sconfitta consecutiva, la terza in sei gare, al cospetto del Portici che in otto giornate aveva ottenuto solo tre punti: sembra chiaro che il cambio di allenatore lametino perora non sia servito.
La Vibonese doma un avversario sicuramente non facile da affrontare e allunga la serie positiva contro un Real Casalnuovo aggressivo ma che non fa un tiro in porta.
Al “Saraceno” di Ravanusa, il Licata ha la meglio sull’Acireale che rimedia la terza sconfitta di campionato. Nel post partita il tecnico acese Fabio De Sanzo ha dichiarato: “Il Licata ha meritato di vincere, noi abbiamo faticato tanto”. Il Licata si conferma dunque la bestia nera degli acesi.
- Ragusa 0:0 Sancataldese Calcio
- Castrovillari Calcio 0:1 Canicattì
- Città di Sant’Agata 1:2 Nuova Igea Virtus
- F.C. Trapani 1905 4:0 Locri 1909
- Gioiese 1918 0:2 LFA Reggio Calabria
- Portici 2:1 F.C. Lamezia Terme
- Vibonese Calcio 2:0 Real Casalnuovo
- Licata Calcio 1:0 Città di Acireale 1946
- Siracusa Calcio 1924 6:1 San Luca
Riposa: Akragas.