Il consueto appuntamento settimanale con la rubrica Giovani Promesse della redazione di 11contro11, questa volta si sofferma sul profilo dell’ultimo talento prodotto dal sapiente lavoro della Red Bull, targata Salisburgo: Nicolas Seiwald, centrocampista austriaco classe 2001 che da luglio sarà un nuovo giocatore del Lipsia.
Giovani Promesse: la storia di Seiwald
Nato il 4 maggio 2001 a Kuchl, in Austria, la carriera di Nicolas Seiwald è tutta a tinte Red Bull. Già dall’età di 8 anni, infatti, entra nel settore giovanile del Salisburgo, con cui completa tutta la trafila delle varie categorie minori. La prima esperienza a tuttotondo con i “grandi”, però, non è con il primo club austriaco, bensì con la squadra satellite del Liefering. Qui, infatti, inizia a mettere in mostra le sue doti e le sue qualità: 37 presenze, 8 gol e 11 assist sono il bottino di tutto rispetto che convince il Salisburgo a puntare definitivamente su di lui.
Già a 19 anni, Seiwald diventa un titolare inamovibile del Salisburgo, con cui si fa notare dal mondo del calcio che conta: 90 presenze in tre anni, con 7 gol e 18 assist, a dimostrazione del caratura pregiata del suo piede destro.
Giovani Promesse: le caratteristiche di Seiwald
Nicolas Seiwald è ciò che si può definire un playmaker moderno. Alto 1,80m, l’austriaco è un centrocampista poliedrico, abilissimo a giocare davanti alla difesa ma adattabile, al tempo stesso, ad altri ruoli, come il trequartista o l’esterno destro. Addirittura in una circostanza è stato impiegato persino da terzino sinistro. Insomma, un vero e proprio jolly. Ma, indubbiamente, la sua zona di gioco preferita è quella nevralgica: la regia a centrocampo.
Qui, il giovane talento scuola Salisburgo può esprimere perfettamente tutto il suo potenziale: grande intelligenza nella visione di gioco, animata da percentuali di tutto rispetto di passaggi completati in ogni partita (circa l’85%). Una propensione alla gestione del possesso che, in ogni caso, si coniuga armoniosamente con la sua ottima lettura anche in fase difensiva. Già, perché le sue abilità nella riconquista della palla sono di prim’ordine (in media almeno 5 palle recuperate a partita), a dimostrazione di come abbia una visione a 360° del suo ruolo. Macina costantemente chilometri ad ogni partita (ben oltre i 10km a gara), denotando una tenuta fisica assolutamente brillante.
Il futuro di Nicolas Seiwald
Essere uno dei tanti prodotti riusciti di casa Red Bull, di fatto delinea già in buona parte il percorso da seguire per le prime tappe della carriera. E, in tal senso, Nicolas Seiwald non fa differenza. Perché dopo essere nato e cresciuto (calcisticamente parlando) nel Salisburgo, dal 1° luglio il centrocampista austriaco sarà un nuovo giocatore del Lipsia. Una scelta fatta nonostante nell’ultimo mercato invernale già diverse squadre abbiano manifestato il loro interesse, soprattutto dalla Premier League e il Bayern Monaco.
Il classe 2001 sbarcherà in Bundesliga per una cifra intorno ai 20 milioni di euro, investimento perfettamente nei parametri per un ragazzo di quest’età e di ottimo talento. La sensazione è che possa prendersi ben presto un ruolo di primaria importanza nell’economia del gioco del Lipsia, diventando di fatto uno dei protagonisti del mercato del domani.