Serie D, i risultati della nona giornata

0

Turno di riposo per il Siracusa ed il Trapani di Alfio Torrisi ne approfitta prendendosi la testa della classifica di Serie D battendo la Sancataldese e conquistando l’ottava vittoria consecutiva di campionato, viaggiando così a punteggio pieno in classifica.

Serie D, i risultati della nona giornata
Foto, Nino La Macchia

Serie D, la nona giornata

È “game over” al Saraceno di Ravanusa per il Canicattì, dove la Vibonese vince segnando ben tre reti. L’Acireale, reduce del recupero contro di mercoledì contro la LFA Reggio Calabria, gioca nuovamente contro una squadra calabra e s’impone contro la Gioiese con un gol di fortuna di Cicirello.

Partita “nervosa” quella al “Guido D’Ippolito” tra Lamezia e Licata, dove non sono mancate le espulsioni prima di Calaiò e poi del Mister Pippo Romano, ma la squadra padrone di casa s’impone sul Licata, nonostante l’uomo in meno, con due reti di vantaggio.

Vince il Città di Sant’Agata di mister Facciolo contro LFA Reggio Calabria al 94esimo con Lo Grande che imbuca il portiere reggino portando i siciliani alla vittoria.

Ottiene il primo punto in classifica il Castrovillari che, sotto di due reti nel primo tempo, pareggia in rimonta nella seconda frazione di gioco in casa del Locri.

La Nuova Igea Virtus s’impone contro il Ragusa di Mister Ignoffo rifilandogli ben due gol. A sorpresa invece il risultato tra Real Casalnuovo e Akragas che esce sconfitto dal “Domenico Iorio” e che ha giocato in dieci contro undici per buona parte del secondo tempo.

Ottiene tre punti importantissimi il Portici vincendo contro il San Luca, nonostante il calcio di rigore concesso al San Luca che avrebbe riportato il risultato in parità, ma De Luca neutralizza.

  • Canicattì 1:3 Vibonese
  • Città di Acireale 1946 1:0 Gioiese
  • F.C. Lamezia Terme 2:0 Licata
  • LFA Reggio Calabria 1:2 Città Di Sant’Agata
  • Locri 1909 2:2 Castrovillari Calcio
  • Nuova Igea Virtus 2:0 Ragusa Calcio
  • Real Casalnuovo 3:2 Akragas
  • San Luca 1:2 Portici
  • Sancataldese 0:1 F.C. Trapani 1905

Riposa: Siracusa Calcio 1924.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui