Comincia oggi la Poule Scudetto per le squadre neo promosse in Lega Pro: nove squadre impegnate in una sfida che decreterà la migliore della Serie D, Catania, Arezzo, Giana Erminio, Lumezzane, Pineto, Legnago, Sestri Levante e Sorrento. L’ultimo posto disponibile e da assegnare spetta alla vincitrice dello spareggio del girone H tra Brindisi e Cavese, che oggi giocheranno, essendo arrivate a pari punti nel proprio girone.
Il Regolamento della Poule Scudetto Serie D
Sono in totale 3 i gironi del mini-torneo in cui si affrontano le 9 squadre vincitrici dei propri campionati. Tre le giornate complessive con due squadre che si affrontano e la terza che dovrà rispettare un turno di riposo. Al momento perciò l’unica incertezza resta nel girone 3 quello composto da Catania e Sorrento e la vincitrice del Girone H. Qui, a rispettare il primo turno di riposo, sarà proprio quest’ultima dato che lo spareggio si giocherà in contemporanea con la prima giornata della Poule. Nel secondo turno perciò o Brindisi o Cavese dovranno affrontare, come da disposizione della LND, la perdente del primo turno o, in caso di pareggio, la squadra che ha giocato la prima partita in trasferta.
Le vincitrici dei nove gironi (in attesa di scoprire la vincente dello spareggio tra Cavese e Brindisi), tra cui il Catania che ha vinto il campionato con sei settimane di anticipo, verranno divise in tre triangolari. Le gare da disputare sono in programma il 14, il 17 e il 21 maggio e durante ogni giornata una squadra per raggruppamento osserverà un turno di riposo. Alla fase successiva accederanno le formazioni vincenti del rispettivo triangolare insieme alla seconda migliore classificata. Le semifinali dunque, dove sono previste andata e ritorno, si disputeranno il 28 maggio e il 4 giugno.
Si qualificheranno in finale le squadre che nelle due sfide avranno totalizzato il maggior numero di punti. Risulta più complesso il discorso in caso di parità. Infatti, in quel contesto, passerà il turno la squadra che tra andata e ritorno ha siglato il maggior numero complessivo di gol. Se dovessero verificarsi ulteriori parità, si prenderà in questione il maggior numero di reti in trasferta e, in ultimo, i calci di rigore. Le due vincenti si giocheranno la finalissima prevista per il 10 giugno.