Belgio-Slovacchia, le formazioni ufficiali

0
Belgio-Slovacchia, le formazioni ufficiali

Riportiamo le formazioni ufficiali di Belgio-Slovacchia, gara valevole per la prima giornata del Gruppo E di Euro 2024. Calcio d’inizio a Francoforte alle ore 18:00. Prima sfida in gare ufficiali tra le due Nazionali.

Un vero e proprio derby calabrese in panchina, tra i tecnici Domenico Tedesco e Francesco Calzona. I Diavoli Rossi sono in piena fase di passaggio tra vecchia e nuova generazione. Sono forse passati gli anni d’oro, il cui apice fu toccato ai Mondiali di Russia 2018, quando vennero estromessi in semifinale dalla Francia futura campione del mondo. La miglior prestazione nella competizione intercontinentale è datata al 1980, con un secondo posto. Curioso come per due edizioni consecutive i rossi siano stati sconfitti dall’Italia: nel 2016 alla fase a gironi, ad Euro 2020 ai quarti di finale. Il CT si affida al 4-2-3-1, Lukaku unica punta, supportato da Doku, De Bruyne e Trossard. De Ketelaere parte dalla panchina.

Gli slovacchi, d’altro canto, sono alla terza presenza consecutiva in un Europeo, debuttando nel 2016 quando raggiunsero gli ottavi di finale come miglior risultato. Nell’ultima edizione della kermesse, invece, il terzo posto al girone non è stato abbastanza per passare all’eliminazione diretta. La sensazione è che migliorare il risultato sia complicato, ma il CT ha acquisito esperienza con il Napoli e può provare a dare fastidio sino alla fine. Il modulo prescelto è il 4-3-3, Haraslin e Schranz a supporto di Bozenik. Tra vecchie e nuove conoscenze del calcio italiano, titolari anche Skriniar, Vavro, Kucka e Lobotka.

Il direttore di gara è il turco Halil Umut Meler, coadiuvato dagli assistenti Eyisoy ed Ersoy. Gozububyuk il quarto ufficiale, mentre in sala VAR troviamo i tedeschi Dankert e Ulusoy-Firtz. Seguono le formazioni ufficiali di Belgio-Slovacchia.

Belgio-Slovacchia, le formazioni ufficiali

BELGIO (4-2-3-1): Casteels; Castagne, Faes, Debast, Carrasco; Mangala, Onana; Doku, De Bruyne, Trossard; Lukaku.

A disposizione: Kaminski, Sels, Theate, Vertonghen, Witsel, Tielemans, Lukebakio, Vranckx, De Ketelaere, Bakayoko, Openda, Vermeeren, De Cuyper.

Allenatore: Domenico Tedesco.

SLOVACCHIA (4-3-3): Dubravka; Pekarik, Vavro, Skriniar, Hancko; Kucka, Lobotka, Duda; Schranz, Bozenik, Haraslin.

A disposizione: Rodak, Ravas, Obert, Rigo, Gyomber, Suslov, Tupta, Benes, Hrosovsky, De Marco, Strelec, Duris, Bero, Sauer, Kosa.

Allenatore: Francesco Calzona.

Dove vedere il calcio in streaming e come risparmiare

Su DAZN, al costo di 34,99 euro al mese, è possibile vedere tutte le partite della Serie A, la Serie B, l’Europa League e alcune partite della Conference League.

Sky ha la sua piattaforma streaming, Now TV, dove il Pass Sport, che include tre partite per turno della Serie A e tutta la Champions League e Serie B, costa 9,99 euro al mese.

Amazon Prime Video costa 4,99 euro al mese, e include tutti i servizi Prime oltre le migliori sedici partite della Champions League del mercoledì.

Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare

Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (DAZN, Now TV, Netflix, Prime Video, Disney Plus, ecc.) con altre persone e dunque di risparmiare sugli abbonamenti, parliamo di GamsGo, GoSplit o CooSub. Grazie a GamsGo, GoSplit e CooSub è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti in maniera facile, veloce e sicura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui