Calendario OTP Bank Liga 2024/25: comunicata la prima giornata

0
Calendario OTP Bank Liga 2024/25: comunicata la prima giornata

Siamo in piena estate, eppure non si parla soltanto di calciomercato o di Europei. In Ungheria infatti si comincia già a definire il calendario della prossima OTP Bank Liga. Per la stagione 2024/2025 è stata comunicata la prima giornata, quella di apertura, a cui ne seguiranno altre 32. Per un totale di 33 gare – in tre gironi da undici squadre – per togliere il potere al Fradi, unica vera “imperatrice” del campionato magiaro.

OTP Bank Liga 2024/25: il calendario presenta la prima giornata

La stagione appena trascorsa ha visto trionfare il Ferencváros che, dopo un lungo scontro con il Paksi SE, ha avuto la meglio alzando il trofeo e chiudendo a 74 punti, +16 sulla seconda. La finale di Magyar Kupa è invece stata giocata dalle medesimi compagini con il successo della più “piccola”, che ha scritto così una pagina di storia. Un 2-0 che ha proiettato il Paksi SE fra le grandi della stagione.

Epilogo negativo per Kisvárda e MezÅ‘kövesd-Zsóry, rispettivamente penultima e ultima. La loro retrocessione è stata riempita dall’arrivo di MTK Budapest e Nyíregyháza Spartacus, pronte a fare del loro meglio.

Di seguito allora la prima giornata:

  • Debrecen–Ferencváros
  • DiósgyÅ‘r VTK–Paksi SE
  • Nyíregyháza Spartacus–ETO FC GyÅ‘r
  • Újpest FC–Puskás Academy
  • Kecskeméti TE–MOL Vidi
  • Zalaegerszegi–MTK Budapest

Si scenderà in campo il 26 Luglio 2024 e si terminerà il 24 Maggio 2025. Come di consueto è prevista una sosta dal 15 Dicembre al 1 Febbraio.

OTP Bank Liga: cosa attendersi?

Le due neopromosse dovranno armarsi di pazienza, fiducia e grinta per non soccombere e perdere l’occasione di mantenere un posto tra le prime 12. Il Ferencváros, dopo l’addio del tecnico Stankovic, continua ad essere il favorito e ha l’obbligo di tornare a vincere la Magyar Kupa, competiizone che manca da troppo tempo.

Paksi SE e Debrecen potrebbero invece ancora stupire, puntanto alle prime posizioni e cercando di ritagliarsi uno spicchio in Europa. Potrebbe invece essere l’anno della rinascita per il Puskás Academy.

Dove vedere il calcio in streaming e come risparmiare

Su DAZN, al costo di 34,99 euro al mese, è possibile vedere tutte le partite della Serie A, la Serie B, l’Europa League e alcune partite della Conference League.

Sky ha la sua piattaforma streaming, Now TV, dove il Pass Sport, che include tre partite per turno della Serie A e tutta la Champions League e Serie B, costa 9,99 euro al mese.

Amazon Prime Video costa 4,99 euro al mese, e include tutti i servizi Prime oltre le migliori sedici partite della Champions League del mercoledì.

Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare

Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (DAZN, Now TV, Netflix, Prime Video, Disney Plus, ecc.) con altre persone e dunque di risparmiare sugli abbonamenti, parliamo di GamsGo, GoSplit o CooSub. Grazie a GamsGo, GoSplit e CooSub è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti in maniera facile, veloce e sicura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui