Serie A, giornata 38: pro e contro con i verdetti definitivi

0
Serie A, giornata 38: pro e contro con i verdetti definitivi

Messa in archivio l’ultima puntata di questo campionato, non ci si può sicuramente lamentare, viste le tante sorprese – ed emozioni – avute nel corso della stagione. I pro e contro della giornata 38 di Serie A hanno emesso alcuni verdetti definitivi, come la vittoria del campionato dell’Inter, la Champions League per Bologna e Atalanta e la retrocessione di Salernitana e Sassuolo. A giocarsi le ultime opportunità nei novanta minuti conclusivi erano Napoli e Torino per l’Europa ed Empoli, Frosinone e Udinese per la salvezza.

Serie A: pro e contro della giornata 38

La classifica al termine del campionato presenta il quadro finale: Inter (campione), Milan, Juventus, Bologna e Atalanta vanno in Champions. Europa League per la Roma e Conference per la Lazio. La Fiorentina deve ancora giocare una gara in campionato e la finale di Conference, che cambierebbe il suo destino.

Ai piani bassi retrocedono Salernitana, Sassuolo e Frosinone, con una salvezza in extremis per Empoli e Udinese.

I pro

Tra i lati positivi di giornata compare Milan-Salernitana, due squadre ormai tranquille che però hanno giocato con voglia e agonismo. Parte bene la squadra di casa grazie al gol, dopo 22 minuti, di Leao. Raddoppio cinque minuti dopo di Giroud, con la gara già in discesa. Nonostante questo, la ripresa ha risvegliato i campani con il sigillo di Simy al minuto 64, spegnendo l’entusiasmo grazie alla terza rete dei rossoneri, firmata Calabria. Nei minuti finali la compagine di Salerno l’ha ripresa, prima al minuto 87 con Sambia e poi al minuto 89 con Simy.

Leao-Milan Serie A, giornata 38: pro e contro con i verdetti definitivi

Match terminato 3-3, con un pareggio che oramai non ferisce più nessuna delle due.

I contro

Tra i lati negativi c’è Napoli-Lecce, partita assolutamente deludente. I partenopei non sono riusciti a vincere, unica speranza per approdare in Europa. Una gara che ha lasciato poco spazio all’immaginazione e tanto al rimpianto, almeno per i padroni di casa. I salentini chiudono senza una sconfitta e con tranquillità.

Fantacalcio-napoli Serie A, giornata 38: pro e contro con i verdetti definitivi

Una sfida conclusa 0-0, specchio della poca chiarezza del club partenopeo.

Pro e contro giornata 38: menzioni d’onore e conclusioni

Prima di chiudere e salutarci, da menzionare l’Empoli. I toscani erano terzultimi in classifica e pronti ad affrontare l’ostacolo Roma. Per salvarsi era opportuno vincere, con il successo giunto nei minuti di recupero grazie a Niang, giocatore dai gol pesantissimi quest’anno. Davide Nicola ha così ottenuto un’altra salvezza clamorosa, a piangere è invece il Frosinone.

Vi ringraziamo per averci seguito e ci auguriamo che le ultime sfide stagionali possano regalare moltissime emozioni.

Dove vedere il calcio in streaming e come risparmiare

Su DAZN, al costo di 34,99 euro al mese, è possibile vedere tutte le partite della Serie A, la Serie B, l’Europa League e alcune partite della Conference League.

Sky ha la sua piattaforma streaming, Now TV, dove il Pass Sport, che include tre partite per turno della Serie A e tutta la Champions League e Serie B, costa 9,99 euro al mese.

Amazon Prime Video costa 4,99 euro al mese, e include tutti i servizi Prime oltre le migliori sedici partite della Champions League del mercoledì.

Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare

Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (DAZN, Now TV, Netflix, Prime Video, Disney Plus, ecc.) con altre persone e dunque di risparmiare sugli abbonamenti, parliamo di GamsGo, GoSplit o CooSub. Grazie a GamsGo, GoSplit e CooSub è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti in maniera facile, veloce e sicura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui