Atalanta-Fiorentina, le formazioni ufficiali

0

Riportiamo le formazioni ufficiali di Atalanta-Fiorentina, match valido per il recupero della 29° giornata di Serie A. Dirigerà l’incontro l’arbitro Daniele Orsato della sezione di Schio, coadiuvato dagli assistenti Carbone e Giallatini, e dal quarto uomo Pairetto. VAR e AVAR saranno rispettivamente Chiffi e Zufferli. Calcio d’inizio alle ore 18 al Gewiss Stadium di Bergamo.

Un’Atalanta in festa sarà quella che scenderà in campo questo pomeriggio davanti ai propri tifosi. Dopo aver alzato al cielo la prima Europa League della sua storia, la Dea si appresta a chiudere ufficialmente la stagione ospitando una Fiorentina delusa dopo la finale persa giovedì. L’obiettivo della squadra guidata da Gian Piero Gasperini in vista di questo pomeriggio, sarà concludere questa splendida annata con un successo superando in classifica la Juventus in terza posizione. Motivo questo, che porterà il tecnico piemontese ad affidarsi ai suoi uomini migliori per avere ancora una volta la meglio sui toscani.

Se i padroni di casa arrivano a questo ultimo impegno stagionale sulle ali dell’entusiasmo, è la Fiorentina a leccarsi ancora le ferite per la sconfitta nella finale di Conference League contro l’Olympiakos. La terza finale persa per Vincenzo Italiano alla guida della Viola, il quale a meno di colpi di scena, vivrà il suo ultimo pomeriggio sulla panchina della compagine toscana. 

Atalanta-Fiorentina, le formazioni ufficiali

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Toloi, Hien, Scalvini; Holm, Pasalic, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Lookman, De Ketelaere.

PANCHINA: Musso, Rossi, El Bilal Touré, Djimsiti, Bakker, Adopo, Hateboer, Mendicino, Miranchuk, Zappacosta, Scamacca.

ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.

FIORENTINA (4-2-3-1): Martinelli; Kayode, Martínez Quarta, Ranieri, Biraghi; Maxime López, Duncan; Nico González, Beltrán, Castrovilli; Belotti.

PANCHINA: Terracciano, Christensen, Dodó, Milenkovic, Bonaventura, Arthur, Ikoné, Infantino, Faraoni, Comuzzo, Parisi, Barak, Kouamé.

ALLENATORE: Vincenzo Italiano.

Dove vedere il calcio in streaming e come risparmiare

Su DAZN, al costo di 34,99 euro al mese, è possibile vedere tutte le partite della Serie A, la Serie B, l’Europa League e alcune partite della Conference League.

Sky ha la sua piattaforma streaming, Now TV, dove il Pass Sport, che include tre partite per turno della Serie A e tutta la Champions League e Serie B, costa 9,99 euro al mese.

Amazon Prime Video costa 4,99 euro al mese, e include tutti i servizi Prime oltre le migliori sedici partite della Champions League del mercoledì.

Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare

Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (DAZN, Now TV, Netflix, Prime Video, Disney Plus, ecc.) con altre persone e dunque di risparmiare sugli abbonamenti, parliamo di GamsGo, GoSplit o CooSub. Grazie a GamsGo, GoSplit e CooSub è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti in maniera facile, veloce e sicura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui