Liga, giornata 38: dilagano Girona e Almeria, pari del Real Madrid

0
Liga, giornata 38: dilagano Girona e Almeria, pari del Real Madrid

La Liga è il penultimo dei cinque maggiori campionati europei a concludere la stagione 2023/24 (manca ancora la Serie A con il recupero Atalanta-Fiorentina): la giornata 38 non sancisce nuovi verdetti, dal momento che per l’Europa e la zona salvezza era già tutto deciso. Dilaga il Girona, successi esterni per Barça e Atlético mentre il Real Madrid pareggia nell’ultima gara di Toni Kroos al “Bernabéu”. Ultima gara anche per Xavi, che nella prossima stagione non sarà più l’allenatore del Barcellona.

Liga, giornata 38: Girona-Granada 7-0, Siviglia-Barça 1-2, Real Sociedad-Atlético 0-2

Il Girona chiude la stagione con una goleada travolgendo 7-0 il Granada, che termina il suo percorso in Liga con la quinta sconfitta consecutiva. Eric García sblocca il match al 30’ con un colpo di testa, raddoppia Tsygankov al 33’ con un tap-in sul primo palo. Cala il tris Dovbyk al 44’ su calcio di rigore, poi al 54’ arriva la doppietta di Tsygankov con un tocco a porta vuota. Gli andalusi restano in dieci uomini al 61’ per l’espulsione di Pellistri al 61’.  Doppietta anche per Dovbyk al 75’ con un tocco vincente nell’angolino e al 78’ c’è gloria anche per Stuani con una zampata da pochi passi. Al 90’ Dovbyk si porta il pallone a casa firmando, su calcio di rigore, la tripletta personale. L’attaccante ucraino diventa il capocannoniere di questo torneo con 24 gol, superando Alexander Sørloth.

Xavi saluta il Barcellona con una vittoria, battendo 1-2 in trasferta il Siviglia. I blaugrana chiudono con il quinto successo nelle ultime sei partite, mentre i rojiblancos subiscono la quarta sconfitta consecutiva. Vantaggio dei catalani al 15′ con una zampata di Lewandowski sul secondo palo, pareggia En-Nesyri al 31′ con un sinistro vincente in area piccola. Fermín López riporta avanti gli ospiti al 59′ con un gran destro sul primo palo dal limite dell’area.

Nel big match di questo turno l’Atlético Madrid conquista la quarta vittoria nelle ultime cinque partite battendo 0-2 fuori casa la Real Sociedad, costretta allo stop dopo due successi di fila. Vantaggio di Samuel Lino al 9′ con un destro vincente da pochi passi, raddoppia Reinildo al 94′ con un tap-in a porta vuota. I colchoneros chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Saúl al 91′.

Rayo-Athletic 0-1, Almeria-Cadice 6-1, Getafe-Maiorca 1-2

L’Athletic Bilbao chiude con la seconda vittoria di fila battendo 0-1 in trasferta il Rayo Vallecano, che subisce la seconda sconfitta consecutiva. Gol decisivo di Nico Williams al 67′ con un tap-in a porta vuota. Il portiere dei baschi Unai Simón vince il Trofeo Zamora per la stagione 2023/24 in Liga, avendo subito il minor numero di reti (33 in 36 partite). È il quinto estremo difensore nella storia dell’Athletic a ricevere questo premio: l’ultimo era stato Jose Angel Iribar nel 1969/70.

Nella sfida tra retrocesse l’Almeria strapazza 6-1 il Cadice e chiude la stagione al penultimo posto, mentre gli andalusi si fermano dopo tre risultati utili consecutivi. A passare in vantaggio sono gli ospiti al 30′ con un gran destro di Ocampo nell’angolino da fuori area, poi al 48′ pareggia Melero con una conclusione deviata dal limite dell’area. Arribas completa la rimonta al 52′ con una ribattuta vincente dopo due tentativi respinti dal portiere, e al 57′ arriva il tris grazie all’autorete di Zaldúa. Sale in cattedra Suárez con una doppietta, segnando al 65′ con un destro vincente a centro area e al 71′ con un tap-in a porta vuota dopo una respinta del portiere. Doppietta anche per Arribas all’86’ con un sinistro da pochi passi.

Vittoria in trasferta per il Maiorca che nella giornata 38 di Liga ottiene il quarto risultato utile consecutivo. Il Getafe perde 1-2 tra le mura amiche e subisce la quinta sconfitta di fila. Vantaggio degli Azulones al 48′ con un gran diagonale di Álvarez, pareggia Muriqi al 90′ con un colpo di testa a porta vuota sugli sviluppi di un corner. Maffeo completa la rimonta al 93′ con un destro vincente in area.

Real Madrid-Betis 0-0, Osasuna-Villarreal 1-1, Celta-Valencia 2-2, Las Palmas-Alavés 1-1

Secondo pareggio consecutivo e imbattibilità in campionato che si allunga a 32 partite. Il Real Madrid pareggia 0-0 al “Bernabéu” contro il Betis, nell’ultimo match prima della finale di Champions League contro il Borussia Dortmund. Finisce in parità anche la sfida tra Osasuna e Villareal, che chiudono la stagione con il quarto risultato utile consecutivo. Vantaggio dei navarrini al 30′ con un destro vincente di Budimir a centro area, pareggia Morales al 57′ con un tap-in a porta vuota dopo aver saltato il portiere.

Il Valencia torna a muovere la classifica dopo due sconfitte pareggiando 2-2 sul campo del Celta Vigo, che chiude con il terzo risultato utile consecutivo. I Murcielagos non vincono in campionato da sette giornate. Pipistrelli in vantaggio al 5′ grazie all’autorete di Dominguez, pareggia Iago Aspas al 49′ su calcio di rigore. Segna dagli undici metri anche Mari al 60′ riportando avanti gli ospiti, ma al 62′ arriva il pareggio definitivo di Douvikas con un tocco vincente nell’angolino anticipando l’uscita del portiere.

Terzo pareggio di fila per il Las Palmas dopo l’1-1 contro l’Alavés: gli isolani chiudono il campionato con la 14^ gara consecutiva senza vittorie. I baschi falliscono un rigore con Simeone (parata di Valles), ma passano in vantaggio al 50′ con una conclusione di Vicente a porta vuota. Al 71′ pareggia Cardona con un tap-in da pochi passi.

Liga, giornata 38: la classifica finale

Liga-classifica-giornata-38-pt.-1 Liga, giornata 38: dilagano Girona e Almeria, pari del Real Madrid

Liga-classifica-giornata-38-pt.-2 Liga, giornata 38: dilagano Girona e Almeria, pari del Real Madrid

Dove vedere il calcio in streaming e come risparmiare

Su DAZN, al costo di 34,99 euro al mese, è possibile vedere tutte le partite della Serie A, la Serie B, l’Europa League e alcune partite della Conference League.

Sky ha la sua piattaforma streaming, Now TV, dove il Pass Sport, che include tre partite per turno della Serie A e tutta la Champions League e Serie B, costa 9,99 euro al mese.

Amazon Prime Video costa 4,99 euro al mese, e include tutti i servizi Prime oltre le migliori sedici partite della Champions League del mercoledì.

Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare

Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (DAZN, Now TV, Netflix, Prime Video, Disney Plus, ecc.) con altre persone e dunque di risparmiare sugli abbonamenti, parliamo di GamsGoGoSplit o CooSub. Grazie a GamsGo, GoSplit e CooSub è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti in maniera facile, veloce e sicura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui