Giovani promesse: il dinamismo di Joseph Nonge Boende

0

Anche questa settimana la redazione di 11contro11.it vi propone il consueto appuntamento del giovedì con la rubrica delle “Giovani promesse“. Prosegue senza interruzioni il nostro viaggio alla ricerca delle possibili nuove stelle del calcio mondiale. Quest’oggi ci spostiamo ancora una volta in casa Juventus, società che come ben sappiamo è stata capace di sfornare tantissimi talenti di prospettiva grazie al progetto della Next Gen. Uno tra questi è il centrocampista belga Joseph Nonge Boende, grande protagonista in Lega Pro in maglia bianconera, e con all’attivo un paio di gettoni in prima squadra.

La storia di Joseph Nonge Boende

Considerato uno dei maggiori prospetti del calcio europeo, Nonge si sta gradualmente prendendo il palcoscenico in casacca Next Gen. Nato il 15 maggio 2005 il giovane di origini congolesi ha mosso i primi passi da calciatore nel settore giovanile dell’Anderlecht prima di trasferirsi alla Juventus nell’estate 2021 per circa 540 mila euro. Centrocampista di belle speranze, inizia la sua avventura all’ombra della Mole sotto gli ordini di Paolo Montero. Dopo aver subito bruciato le tappe passando dall’under-17 alla Primavera, è con il tecnico uruguaiano che il belga cresce fino addirittura a meritarsi la convocazione in Next Gen facendosi notare anche da Massimiliano Allegri. 

Dopo i tre gol realizzati in 36 gettoni con la squadra di Montero, il classe ’05 è entrato stabilmente nel giro della Next Gen guidata da Massimo Brambilla. Nel frattempo, il prodotto del vivaio dell’Anderlecht ha ricevuto la convocazione di mister Allegri per la tournée americana guadagnandosi minuti nell’amichevole vinta contro il Milan ai calci di rigore. Oltre ad avere la possibilità di crescere nel campionato di Serie C registrando ben 21 apparizioni con due gol all’attivo, il belga si è meritato anche il debutto in prima squadra.

Giovani promesse: il dinamismo di Joseph Nonge Boende

Debutto arrivato in occasione del netto 6-1 rifilato alla Salernitana degli ottavi di finale di Coppa Italia. A questo sono seguite altre tre presenze: l’ultima nella sconfitta sul campo del Napoli. Entrato al 76′, la giovane promessa juventina è diventata protagonista in negativo provocando il penalty del definitivo raddoppio campano venendo poi sostituito nel finale. Da quel momento in poi il diciannovenne non è stato più convocato dal tecnico toscano proseguendo la sua stagione con l’under-23. Da anni nelle fila delle giovanili del Belgio, nel novembre 2023 ha esordito con l’under-20 sognando un giorno di poter indossare la casacca della nazionale maggiore.

Le caratteristiche tecniche di Joseph Nonge Boende

Centrocampista dinamico e dotato di grandi doti tecniche, Nonge è considerato uno dei principali prospetti sfornati dalla Juventus in questi anni. Oltre a queste caratteristiche, il belga ha dalla sua una notevole personalità tale da farlo debuttare nonostante la giovanissima età in Serie A, che una buona duttilità. Nel corso della sua brevissima carriera, infatti, l’ex Anderlecht è stato inserito in diverse zone di campo giocando in un paio di partite anche come seconda punta o esterno di centrocampo.

Giovani promesse: il dinamismo di Joseph Nonge Boende

Il ruolo in cui sicuramente si trova meglio è ovviamente quella di mezzala considerando anche i buoni tempi d’inserimento. Il classe ’05 riesce spesso e volentieri a dare qualità e sostanza sul rettangolo di gioco, ma ciò in cui deve ancora crescere ha a che vedere con una vena realizzativa al momento non all’altezza. Il calciatore di origini costaricane, inoltre, pecca anche di poca continuità. Ciononostante, trattandosi di un giocatore di appena 19 anni, il tempo è tutto dalla sua parte.

Il futuro di Joseph Nonge Boende

Impegnato nei playoff di Lega Pro con la Juventus Next Gen, il futuro di Nonge si prospetta ancora a lungo in maglia bianconera. A dimostrazione di quanto punti sul suo grande talento, Madama gli ha rinnovato il contratto fino al giugno 2026 respingendo al mittente il possibile interesse di altre big europee.

In attesa di scoprire se sarà veramente Thiago Motta il futuro allenatore della Vecchia Signora, la società potrebbe decidere in vista della prossima stagione di mandare il calciatore a “farsi le ossa” altrove aspettando una sua crescita definitiva. Una cosa è certa: il belga è la dimostrazione del grandissimo lavoro compiuto fino ad ora dal settore giovanile della società piemontese.

Dove vedere il calcio in streaming e come risparmiare

Su DAZN, al costo di 34,99 euro al mese, è possibile vedere tutte le partite della Serie A, la Serie B, l’Europa League e alcune partite della Conference League.

Sky ha la sua piattaforma streaming, Now TV, dove il Pass Sport, che include tre partite per turno della Serie A e tutta la Champions League e Serie B, costa 9,99 euro al mese.

Amazon Prime Video costa 4,99 euro al mese, e include tutti i servizi Prime oltre le migliori sedici partite della Champions League del mercoledì.

Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare

Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (DAZN, Now TV, Netflix, Prime Video, Disney Plus, ecc.) con altre persone e dunque di risparmiare sugli abbonamenti, parliamo di GamsGo, GoSplit o CooSub. Grazie a GamsGo, GoSplit e CooSub è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti in maniera facile, veloce e sicura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui